Un pecorino stagionato che unisce il gusto intenso del pecorino maturo a quello prezioso e inconfondibile del tartufo. È un formaggio canestrato, impreziosito da attraenti venature di purea al tartufo, iniettate nel formaggio che creano un singolare effetto marmorizzante interno. Nasce da solo latte di pecora sardo in forme di circa 4 kg dalla crosta rigata, trattata con olio d’oliva, dal colore giallo scuro. A differenza della maggior parte dei formaggi al tartufo, qui la purea di tartufo viene infusa solo una volta che il formaggio ha raggiunto un periodo di maturazione soddisfacente, conferendo al formaggio un tipico sapore acuto ed aromatico. il risultato è un formaggio superbo dal gusto forte, pungente, persistente ma abbastanza equilibrato, con un finale elegante che merita di essere abbinato ad un buon vino da meditazione. La pasta può essere semidura a seconda del tempo di stagionatura e friabile. Il colore è giallo paglierino, con il bruno scuro delle venature interne date dalla purea di tartufo. Il profumo del tartufo si avverte già al taglio, il sapore è intenso e deciso, quasi piccante. Si gusta soprattutto a scaglie o piccoli tocchi, secondo il gusto. Grattugiato, regala un profumo delizioso e un sapore complesso, ricco e profondo, alla pasta o al risotto.
Ingredienti
Latte di Pecora, tartufo (Tuber aestivum Vitt.), sale, caglio
Conservare in frigorifero
o comunque al fresco (attorno ai 4-6°C)
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori medi per 100 g di prodotto

Scopri le ricette con il Pecorino Stagionato al Tartufo

Polenta con Pecorino al Tartufo e stracotto di bue rosso
60 minuti
Vai alla ricetta