
Il protagonista di questa ricetta: Pecorino Romano DOP
Presentazione
Conosci il migliaccio Napoletano? Un dolce tipico della tradizione napoletana, legato soprattutto al Carnevale, a base di semolino
Ricetta di Economista Salutista
Ingredienti
4 persone- Semolino 150 gr
- Acqua 600
- Latte 150
- Olio evo 40 gr
- Pecorino Romano grattugiato 100 gr
- Ricotta di pecora 200 gr
- Prosciutto cotto a cubetti 150 gr
- Pane grattugiato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
In una pentola capiente, unite acqua latte e olio evo.
Portate a bollore per poi versare il semolino.
Girate velocemente con una frusta (fuoco medio).
In pochi attimi, otterrete una crema di polenta.
Mettete da parte e aspettate che si intiepidisca.
In un’altra ciotola, unite ricotta uova e formaggio grattugiato.
Mescolate con una frusta sino ad ottenere una crema.
A questo punto, unite la crema e il prosciutto cotto al semolino.
Utilizzate le fruste elettriche per amalgamare bene il tutto.
Versate il composto in una teglia rivestita con carta forno o ben oleata.
Cuocete a 180 gradi per circa 50 minuti – 60 minuti.
Ricetta di: Economista salutista
Condividi la ricetta
Scopri le ricette di Carnevale

Frittata di spaghetti
30 minuti
Vai alla ricetta
Mascherine di Carnevale alla ricotta
20 minuti
Vai alla ricetta
Chiacchiere di carnevale
25 minuti
Vai alla ricetta
Castagnole con ricotta
20 minuti
Vai alla ricetta
Pizza Carbonara
10 minuti
Vai alla ricetta
Pizza Cacio e Pepe
10 minuti
Vai alla ricetta
Impasto Pizza Bimby
120 minuti
Vai alla ricetta
Pesto Bimby
2 minuti
Vai alla ricetta
Besciamella bimby
15 minuti
Vai alla ricetta
Zucchine ripiene
15 minuti
Vai alla ricetta
Pasta al Pesto di Zucchine
30 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti cacio e pepe
30 minuti
Vai alla ricetta
Lasagna Carciofi e Pecorino
40 minuti
Vai alla ricetta
Frittata di spaghetti
30 minuti
Vai alla ricetta
Gnocchi alla Sorrentina
30 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla Zozzona
25 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla Genovese
20 minuti
Vai alla ricetta
Pasta allo scarpariello
15 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti all'Amatriciana
45 minuti
Vai alla ricetta
Migliaccio Napoletano
20 minuti
Vai alla ricetta
Uova ripiene al pecorino
10 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti al pesto
30 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti alla Gricia
10 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla carbonara
30 minuti
Vai alla ricetta
Zuppa di farro
20 minuti
Vai alla ricetta
Pasta con zucchine e pecorino
20 minuti
Vai alla ricetta
Fettuccine all'Alfredo
20 minuti
Vai alla ricetta
Risotto ai funghi
30 minuti
Vai alla ricetta
Crocchette cacio e pepe con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Polpette agrodolci di baccalà con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Malloreddus con baccalà, zucchine, Pecorino Romano e menta
30 minuti
Vai alla ricetta
Conchiglioni ripieni di formaggio Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Riso cozze e Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Insalata estiva di frutta e verdura con Pecorino Romano
30 minuti
Vai alla ricetta
Biscotti di frolla al Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Scaloppa di Rombo al Pecorino
45 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti con crema di zucca e dadini di Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Pere al vin santo con crema di Pecorino Romano e gelato di crema
60 minuti
Vai alla ricetta