
Il protagonista di questa ricetta: Pecorino Romano DOP
Ingredienti
6 persone- Pecorino Romano DOP 50 gr
- Parmigiano 30 gr
- Foglie Basilico 80 gr
- Pinoli 30 gr
- Aglio 1 spicchio
- Olio extra vergine d'oliva 150 gr
- Sale 1/2 cucchiano
Procedimento

Lava bene le foglie di basilico e scegli solo quelle belle, scartando quelle annerite. Asciugale bene con uno strofinaccio.


Metti nel boccale 50 g di Pecorino Romano Pinna Formaggi a pezzi (2-3 cm) e 30 g di Parmigiano reggiano a pezzi (2-3 cm). Grattugia 15 sec. Vel. 10.


Una volta frullato aggiungi 30 g di pinoli.


Aggiungi poi uno spicchio di aglio e 80 g di foglie di basilico fresco.


Ora completa aggiungendo 150 g di olioextravergine di oliva e ½ cucchiaino di sale. Frulla 20 Sec. Vel. 7.


Utilizza il pesto per condire la pasta.
Il consiglio in più


Preferisci consumarlo in un secondo momento? Mettilo in un vasetto di vetro sterilizzato con tappo a vite e conservalo in frigo se pensi di usarlo nel giro di poco tempo; mettilo in freezer in un contenitore adatto per conservarlo più a lungo.
Ricetta di : Flavia Conidi
Condividi la ricetta

Cheesecake Bimby
10 minuti
Vai alla ricetta
Besciamella bimby
15 minuti
Vai alla ricetta
Gateau di patate bimby
70 minuti
Vai alla ricetta
Impasto Pizza Bimby
120 minuti
Vai alla ricetta
Pasta frolla bimby
30 minuti
Vai alla ricetta
Pancake bimby
5 minuti
Vai alla ricetta
Crema pasticcera bimby
10 minuti
Vai alla ricetta
Torta di mele bimby
50 minuti
Vai alla ricetta
Pizza Carbonara
10 minuti
Vai alla ricetta
Pizza Cacio e Pepe
10 minuti
Vai alla ricetta
Impasto Pizza Bimby
120 minuti
Vai alla ricetta
Pesto Bimby
2 minuti
Vai alla ricetta
Besciamella bimby
15 minuti
Vai alla ricetta
Zucchine ripiene
15 minuti
Vai alla ricetta
Pasta al Pesto di Zucchine
30 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti cacio e pepe
30 minuti
Vai alla ricetta
Lasagna Carciofi e Pecorino
40 minuti
Vai alla ricetta
Frittata di spaghetti
30 minuti
Vai alla ricetta
Gnocchi alla Sorrentina
30 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla Zozzona
25 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla Genovese
20 minuti
Vai alla ricetta
Pasta allo scarpariello
15 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti all'Amatriciana
45 minuti
Vai alla ricetta
Migliaccio Napoletano
20 minuti
Vai alla ricetta
Uova ripiene al pecorino
10 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti al pesto
30 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti alla Gricia
10 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla carbonara
30 minuti
Vai alla ricetta
Zuppa di farro
20 minuti
Vai alla ricetta
Pasta con zucchine e pecorino
20 minuti
Vai alla ricetta
Fettuccine all'Alfredo
20 minuti
Vai alla ricetta
Risotto ai funghi
30 minuti
Vai alla ricetta
Crocchette cacio e pepe con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Polpette agrodolci di baccalà con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Malloreddus con baccalà, zucchine, Pecorino Romano e menta
30 minuti
Vai alla ricetta
Conchiglioni ripieni di formaggio Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Riso cozze e Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Insalata estiva di frutta e verdura con Pecorino Romano
30 minuti
Vai alla ricetta
Biscotti di frolla al Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Scaloppa di Rombo al Pecorino
45 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti con crema di zucca e dadini di Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Pere al vin santo con crema di Pecorino Romano e gelato di crema
60 minuti
Vai alla ricetta