Un gioiello della gastronomia, dal sapore ricco e complesso, appena piccante, con una storia che risale al tempo dell’impero romano. È DOP: tutelato dalla Denominazione di Origine Protetta. Può essere prodotto solo nel Lazio, in Sardegna (la maggior parte) e nella provincia di Grosseto, e solo con il latte e il caglio delle greggi locali. Nasce dal latte intero ovino, ed è fatto per durare a lungo con tutto il suo sapore e tutte le sue virtù nutritive: per questo deve maturare da 5 mesi a 8 mesi. È prodotto in grandi forme da più di 20 kg. La crosta è liscia, di colore bianco giallino, con il marchio del consorzio che ne garantisce l’origine e la scrupolosa produzione. La pasta è bianca, dura, compatta. Il profumo si sprigiona ricco e pieno già al taglio o alla grattugia, il sapore è intenso, piccantino, tipicamente tendente al salato. Il pecorino romano è un ingrediente fondamentale delle ricette tradizionali. È semplice, ma prezioso e autentico: delizioso da grattugiare o da gustare a tocchetti con la verdura cruda. Grazie alla lunga stagionatura, è naturalmente senza lattosio.
Ingredienti
Latte di pecora, sale,caglio di agnello,fermenti lattici
Conservare in frigorifero
o comunque al fresco (attorno ai 4-6°C)
Informazioni nutrizionali
Valori medi per 100 g di prodotto

Scopri le ricette con il Pecorino Romano DOP

Pere al vin santo con crema di Pecorino Romano e gelato di crema
60 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti con crema di zucca e dadini di Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Scaloppa di Rombo al Pecorino
45 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti cacio e pepe
30 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti all'Amatriciana
45 minuti
Vai alla ricetta
Biscotti di frolla al Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Insalata estiva di frutta e verdura con Pecorino Romano
30 minuti
Vai alla ricetta
Riso cozze e Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Conchiglioni ripieni di formaggio Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Crocchette cacio e pepe con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Malloreddus con baccalà, zucchine, Pecorino Romano e menta
30 minuti
Vai alla ricetta
Polpette agrodolci di baccalà con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta