
Il protagonista di questa ricetta: Ricotta fresca di Pecora
Presentazione
La vellutata di zucca è uno dei piatti più amati nel periodo autunnale e invernale. Noi però rendiamo ancor più deliziosa questa ricetta con delle polpettine di castagna e ricotta e semi di chia che si abbinano perfettamente. Prepararla è davvero facile. E il suo gusto ti lascerà senza parole. Che aspetti? Provala subito.
Ingredienti
4 persone- Ricotta fresca di pecora 2 cucchiai
- Ricotta di pecora salata 100 gr.
- Zucca 1
- Patate 2
- Porro 1
- Cipolla 1/2
- Castagne 10
- Pan grattato 50 gr.
- Latte 200 ml
- Semi di zucca q.b.
- Olio q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
Per prima cosa metti a bollire le castagne per circa 1 oretta.
Nel frattempo in una padella scalda un goccio di olio con mezza cipolla, le patate e il porro ( puoi anche tagliarli in modo grossolano tanto andrà tutto frullato) e lascia rosolare.
Taglia a dadini la zucca, aggiungila in padella e versa 1 litro di acqua.
In una pentolino scalda il latte portandolo quasi a bollore; poi spegni il fuoco e aggiungi la ricotta salata a dadini, mescola con una frusta finché non diventerà una crema omogenea.
Scola le castagne, puliscile e mettile in un mixer insieme alla ricotta fresca, e mescola tutto.
Ora nella crema di castagne e ricotta aggiungi il pangrattato, mescola e aggiusta con un po' di sale. Crea delle polpettine e rosola in padella con un goccio di olio per circa 3 minuti.
Spegni il fuoco e frulla la zucca a dadini fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
Ora impiatta in un piatto fondo, versa 3 cucchiai di ricotta fresca, i semi di zucca e le polpettine di ricotta e castagne.
Ricetta di : Luisa Bayre e il suo staff
Condividi la ricetta

Anellini alla Pecorara
40 minuti
Vai alla ricetta
Vellutata di Zucca
20 minuti
Vai alla ricetta
Panini di Ricotta
20 minuti
Vai alla ricetta
Pancake alla Ricotta e gocce di cioccolato
20 minuti
Vai alla ricetta
Lungomare
30 minuti
Vai alla ricetta