
Il protagonista di questa ricetta: Ricotta fresca di Pecora
Ingredienti
8 personePer la crema
- Ricotta di Pecora Pinna 500 gr
- Panna fresca liquida 250 gr
- Zucchero a velo 200 gr
- Gelatina 8 fogli
Per la base
- Biscotti Digestive 300 gr
- Burro 100 gr
Per decorare
- Gelatina 4 gr
- Fragole 200 gr
- Zucchero a velo 20 gr
- Zucchero vanigliato 1 cucchiaio
- Succo al limone 1 cucchiaio
Procedimento
Per la crema


Metti a mollo in acqua fredda 8 g di gelatina in fogli. Poi metti il boccale con la farfalla inserita in frigorifero per 30 Min. in modo che diventi molto freddo.


Versa 200 g di panna fresca liquida nel boccale e monta 2 Min. Vel. 3. Metti da parte in una ciotola.


Metti nel boccale 500 g di ricotta di pecora Pinna, 200 g di zucchero a velo e mescola 30 Sec. Vel. 3.


Con la spatola, mescola delicatamente la ricotta zuccherata con la panna montata messa da parte, con un movimento dal basso verso l’alto.


Metti nel boccale i restanti 50 g di panna liquida e scalda 2 Min. 40° Vel. 1.


Aggiungi la panna con la gelatina al composto sempre con movimenti dal basso verso l’alto. Metti in frigorifero.
Per la base


Senza lavare il boccale, metti 300 g di biscotti e trita Qualche Sec. Vel. 10. Devono diventare una polvere molto fina. Metti da parte.


Metti nel boccale 100 g di burro e fondi 2 Min. 60° Vel. 1. Aggiungi i biscotti messi da parte e mescola 30 Sec. Vel. 3.


Metti il composto di burro e biscotti sulla base della teglia, formando una base liscia.
Versa sopra a questa base la crema di panna e ricotta e metti in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore.
Per il topping


Dopo qualche ora che hai preparato la torta e l’hai messa a rassodare in frigorifero, metti in ammollo in acqua fredda 4 g di gelatina.


Metti nel boccale 200 g di fragole, 10 g di zucchero, un cucchiaio di zucchero vanigliato, un cucchiaio di succo di limone e frulla 20 Sec. da Vel. 5 a 10


Scalda 2 Min. 50° Vel. 2. Aggiungi la gelatina in fogli strizzata e sciogli 30 Sec. Vel. 2.


Fai freddare fino a 37°, poi versa sulla torta e rimetti in frigorifero per farla rassodare completamente.


Prima di servire la cheesecake, decora con fragole fresche.


Servi una bella fetta di Cheesecake per colazione o merenda. Il gusto dolce, fresco e cremoso della ricotta di pecora renderà questo dolce davvero irresistibile.
Il consiglio in più
Soluzione antispreco? Per realizzare la base della cheesecake utilizza le briciole di biscotti che sono rimasti nella tua scatola.
Ricetta di : Flavia Conidi
Condividi la ricetta

Gateau di patate bimby
70 minuti
Vai alla ricetta
Besciamella bimby
15 minuti
Vai alla ricetta
Impasto Pizza Bimby
120 minuti
Vai alla ricetta
Pasta frolla bimby
30 minuti
Vai alla ricetta
Pancake bimby
5 minuti
Vai alla ricetta
Crema pasticcera bimby
10 minuti
Vai alla ricetta
Torta di mele bimby
50 minuti
Vai alla ricetta
Crema pasticcera bimby
10 minuti
Vai alla ricetta
Pizza Ricotta Mortadella e Pistacchio
10 minuti
Vai alla ricetta
Vellutata di Zucca
20 minuti
Vai alla ricetta
Cheesecake Bimby
10 minuti
Vai alla ricetta
Pancake bimby
5 minuti
Vai alla ricetta
Pasta Fredda con Ricotta e Pomodorini
30 minuti
Vai alla ricetta
Castagnole con ricotta
20 minuti
Vai alla ricetta
Chiacchiere di carnevale
25 minuti
Vai alla ricetta
Mascherine di Carnevale alla ricotta
20 minuti
Vai alla ricetta
Tiramisù di colomba
120 minuti
Vai alla ricetta
Lasagne carciofi ricotta e pecorino
40 minuti
Vai alla ricetta
Torta Pasqualina
70 minuti
Vai alla ricetta
Mini colombe con ricotta
20 minuti
Vai alla ricetta
Anellini alla Pecorara
40 minuti
Vai alla ricetta
Panini di Ricotta
20 minuti
Vai alla ricetta
Pancake alla Ricotta e gocce di cioccolato
20 minuti
Vai alla ricetta
Lungomare
30 minuti
Vai alla ricetta