
Il protagonista di questa ricetta: Pecorino Romano DOP
Presentazione
La pasta allo Scarpariello è una ricetta della tradizione Napoletana. I protagonisti della ricetta sono semplici ma ricchi di gusto e rappresentativi della tradizione italiana: pomodorini, basilico e abbondante pecorino. Ti stai chiedendo cosa significa scarpariello? Il significato della parola scarpariello è legato ai lavori degli scarpari, ossia calzolai, che alla fine del loro duro lavoro venivano ripati con questa pasta, frutto di pochi ingredienti che si avevano a disposizione. Noi vi proponiamo gli spaghetti allo scarpariello con pomodorini freschi e formaggio pecorino che renderà questo fresco piatto super cremoso. Che aspetti? Inizia la ricetta!
Guarda il video

Ingredienti
4 persone- Pecorino Romano DOP 100 gr.
- Spaghetti 400 gr.
- Pomodorini datterini 200 gr.
- Basilico 100 gr.
- Peperonicino 1
- Olio q.b.
- Sale q.b.
Procedimento


Per prima cosa in una pentola aggiungi abbondante acqua, versa il sale e cuoci gli spaghetti al dente.


Ora prendi i pomodorini datterini, lavali e tagliali a metà. In una padella aggiungi l'olio e versa poi i pomodorini datterini. Aggiungi 1 peperoncino fresco senza semini e aggiungi il basilico tritato.


Una volta scolati gli spaghetti al dente versali nella padella e lasciali risottare con i pomodorini. Per avere un sughetto cremoso aggiungi un paio di mestoli d'acqua di cottura e manteca a fuoco basso.


A fuoco spento aggiungi il Pecorino Romano DOP di Pinna, alternando con altra acqua di cottura se c'è bisogno, fino a creare una consistenza cremosa e fresca.


Impiatta e servi con abbondanti foglie di basilico e altro Pecorino Romano DOP a piacere. Servi subito e buon appetito!
Ricetta di : Pinna Formaggi
Condividi la ricetta

Pesto Bimby
2 minuti
Vai alla ricetta
Besciamella bimby
15 minuti
Vai alla ricetta
Impasto Pizza Bimby
120 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti cacio e pepe
30 minuti
Vai alla ricetta
Lasagna Carciofi e Pecorino
40 minuti
Vai alla ricetta
Frittata di spaghetti
30 minuti
Vai alla ricetta
Gnocchi alla Sorrentina
30 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla Zozzona
25 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla Genovese
20 minuti
Vai alla ricetta
Pasta allo scarpariello
15 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti all'Amatriciana
45 minuti
Vai alla ricetta
Migliaccio Napoletano
20 minuti
Vai alla ricetta
Uova ripiene al pecorino
10 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti al pesto
30 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti alla Gricia
10 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla carbonara
30 minuti
Vai alla ricetta
Zuppa di farro
20 minuti
Vai alla ricetta
Pasta con zucchine e pecorino
20 minuti
Vai alla ricetta
Fettuccine all'Alfredo
20 minuti
Vai alla ricetta
Risotto ai funghi
30 minuti
Vai alla ricetta
Crocchette cacio e pepe con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Polpette agrodolci di baccalà con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Malloreddus con baccalà, zucchine, Pecorino Romano e menta
30 minuti
Vai alla ricetta
Conchiglioni ripieni di formaggio Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Riso cozze e Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Insalata estiva di frutta e verdura con Pecorino Romano
30 minuti
Vai alla ricetta
Biscotti di frolla al Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Scaloppa di Rombo al Pecorino
45 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti con crema di zucca e dadini di Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Pere al vin santo con crema di Pecorino Romano e gelato di crema
60 minuti
Vai alla ricetta