
Il protagonista di questa ricetta: Pecorino Romano DOP
Presentazione
La Carbonara è una ricetta che fa impazzire proprio tutti. Tante sono le discussioni legate alla storica ricetta Romana e alla sua sacralità. Una cosa è certa: che sia la ricetta originale o quella rivisitata è sempre buonissima. Oggi proniamo la pizza Carbonara. L'unione della pizza si lega alla bontà della ricetta Laziale per un gusto davvero irresistibile. Che aspetti? Provala subito.
Guarda il video

Ingredienti
1 persone- Pecorino Romano DOP 100 gr
- Lievito di birra 3 gr
- Olio evo 2 cucchiai
- Acqua tiepida 160 ml
- Farina 300 gr
- Uova 1
- Pepe nero 1
- Mozzarella 60 gr
- Guanciale 150 gr.
Procedimento


Nella planetaria unisci l'acqua, il sale, l'olio, la farina ed infine il lievito.


Quando avrai ottenuto un impasto liscio e omogeneo copri con pellicola e fai lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo.


Successivamente prendi l'impasto e inizia a stendere la tua pizza. Preparati a farcirla.


In una ciotola sbatti le uova, il pecorino romano, il pepe e il sale.


Farcisci la pizza con la crema creata. Quindi cospargila con l'uovo sbattuto con il pecorino e il pepe e poi adagia le fette di guanciale.


Una volta versato il composto trasferisci la pizza Carbonara nel forno preriscaldato a 250°C e lasciala cuocere per circa 10-15 minuti, o comunque fino a quando sarà completamente cotta, i bordi della pasta saranno dorati e il fondo della pizza risulterà bello asciutto.


Per completare la pizza Carbonara abbonda con una spolverata di Pecorino Romano e pepe nero e servila calda. Buon appetito!
Ricetta di : Pinna
Condividi la ricetta

Pasta alla carbonara
30 minuti
Vai alla ricetta
Carbonara vegetariana
30 minuti
Vai alla ricetta
Pizza Cacio e Pepe
10 minuti
Vai alla ricetta
Pizza fritta con Brigante e pomodoro
60 minuti
Vai alla ricetta
Impasto Pizza Bimby
120 minuti
Vai alla ricetta
Pizza Carbonara
10 minuti
Vai alla ricetta
Pizza Cacio e Pepe
10 minuti
Vai alla ricetta
Impasto Pizza Bimby
120 minuti
Vai alla ricetta
Pesto Bimby
2 minuti
Vai alla ricetta
Besciamella bimby
15 minuti
Vai alla ricetta
Zucchine ripiene
15 minuti
Vai alla ricetta
Pasta al Pesto di Zucchine
30 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti cacio e pepe
30 minuti
Vai alla ricetta
Lasagna Carciofi e Pecorino
40 minuti
Vai alla ricetta
Frittata di spaghetti
30 minuti
Vai alla ricetta
Gnocchi alla Sorrentina
30 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla Zozzona
25 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla Genovese
20 minuti
Vai alla ricetta
Pasta allo scarpariello
15 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti all'Amatriciana
45 minuti
Vai alla ricetta
Migliaccio Napoletano
20 minuti
Vai alla ricetta
Uova ripiene al pecorino
10 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti al pesto
30 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti alla Gricia
10 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla carbonara
30 minuti
Vai alla ricetta
Zuppa di farro
20 minuti
Vai alla ricetta
Pasta con zucchine e pecorino
20 minuti
Vai alla ricetta
Fettuccine all'Alfredo
20 minuti
Vai alla ricetta
Risotto ai funghi
30 minuti
Vai alla ricetta
Crocchette cacio e pepe con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Polpette agrodolci di baccalà con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Malloreddus con baccalà, zucchine, Pecorino Romano e menta
30 minuti
Vai alla ricetta
Conchiglioni ripieni di formaggio Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Riso cozze e Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Insalata estiva di frutta e verdura con Pecorino Romano
30 minuti
Vai alla ricetta
Biscotti di frolla al Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Scaloppa di Rombo al Pecorino
45 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti con crema di zucca e dadini di Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Pere al vin santo con crema di Pecorino Romano e gelato di crema
60 minuti
Vai alla ricetta