
Il protagonista di questa ricetta: Pecorino Sardo maturo DOP Medoro
Ingredienti
4 personePer la pasta dei ravioli
- Semola di grano duro 200 gr.
- Tuorli d’uovo 8
Per la farcitura
- Pecorino Sardo maturo DOP Medoro 250 gr.
- Cipolla 50 gr.
- Tuorli 2
- Alloro 1 foglia
Procedimento
Impasto dei ravioli al pecorino
Amalgama bene la farina e i tuorli d’uovo, lavora l'impasto e lascialo riposare in frigo, avvolto con la pellicola trasparente, per 30 minuti.
Con l’aiuto di una sfogliatrice stendi la pasta dello spessore desiderato e con un coppapasta forma dei dischetti del diametro di 8 cm.
La farcitura dei ravioli
In un pentolino capiente sciogli il burro con l’alloro, poi fai rosolare a fuoco dolce la cipolla tritata.
Nel mentre taglia il formaggio Pecorino Medoro a dadini e aggiungilo al fondo di cipolla e burro.
A parte fai una crema di cannellini lessati e conditi con qualche foglia di rosmarino e una grattugiata di Pecorino Romano.
Fai i ravioli
Metti a bollire abbondante acqua salata.
Prendi i dischetti che hai precedentemente coppato, riempili con la crema e chiudili formando i ravioli.
Cuoci i ravioli per 5 minuti. Una volta cotti, versa i ravioli in una padella con del burro fuso.
Versa la crema di cannellini in un piatto da portata, aggiungi i ravioli e finisci con un filo d’olio.
Ricetta di: Luisa Bayre e il suo staff
Condividi la ricetta
Scopri le ricette con il Pecorino Sardo maturo DOP Medoro

Tocchetti di Medoro fritto
15 minuti
Vai alla ricetta
Hamburger di agnello e Pecorino Sardo Medoro
30 minuti
Vai alla ricetta
Ravioli di Pecorino Medoro in zuppetta di cannellini
60 minuti
Vai alla ricetta
Omelette dello chef con Medoro
30 minuti
Vai alla ricetta
Gnocchi alla Romana
60 minuti
Vai alla ricetta