La versione senza lattosio del nostro formaggio di latte di pecora più conosciuto e amato. Come il brigante classico, nasce solo da latte intero dei pascoli della Sardegna e matura per appena 20, 25 giorni prima di essere pronto ad essere gustato. In questo formaggio il lattosio si trasforma in altri zuccheri grazie a un enzima, lasciando intatti il gusto, il profumo e la freschezza. La crosta è giallo chiaro, con la rigatura dei formaggi canestrati ed è trattata in superficie con un conservante che la protegge dalle muffe. La pasta è color panna, morbida, con una leggera occhiatura. Ha un sapore fresco ed equilibrato, con la ricchezza di gusto del latte di pecora e la delicatezza della brevissima maturazione. È delizioso da solo per uno spuntino, rende speciali e saporiti i panini e le insalate. In cucina è un ingrediente fresco e saporito per tantissime ricette.
Ingredienti
Latte di pecora, sale, caglio
Conservare in frigorifero
o comunque al fresco (attorno ai 4-6°C)
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori medi per 100 g di prodotto

Scopri le ricette con il Brigante Senza Lattosio

Crostata con crema al formaggio e gelatina di pere
45 minuti
Vai alla ricetta
Seadas con Brigante senza lattosio
60 minuti
Vai alla ricetta
Sfoglia di Belga
60 minuti
Vai alla ricetta
Bavarese al Brigante senza Lattosio con miele
30 minuti
Vai alla ricetta
Tagliolini con Brigante senza Lattosio e gamberi
30 minuti
Vai alla ricetta
Bombette di pollo al Brigante
30 minuti
Vai alla ricetta
Yogurt con le pere, Brigante senza Lattosio e noci
15 minuti
Vai alla ricetta
Cannoli di frolla salata al Brigante senza Lattosio
45 minuti
Vai alla ricetta
Girella del Brigante senza Lattosio
30 minuti
Vai alla ricetta