Regno di Sardegna al Tartufo

Regno di Sardegna al Tartufo

Pecora | Stagionato | Tartufato

Formaggio stagionato almeno 4 mesi di latte di pecora dei pascoli della Sardegna, aromatizzato da piccoli frammenti di tartufo dispersi nella pasta.
È un formaggio canestrato, prodotto in forme da 4 kg con la crosta rigata e di colore bruno intenso, trattata in superficie con olio d’oliva. La pasta è compatta, dura o semidura, dal colore giallo paglierino che le particelle di tartufo punteggiano di macchioline più scure. Quando la fragranza del latte di pecora incontra l'intenso e inconfondibile aroma del tartufo, il risultato è un formaggio saporito ma molto bilanciato.

Il sapore è intenso e deciso, con un retrogusto persistente, ma equilibrato, senza che nessuna delle due componenti sovrasti l’altra. È un formaggio da gustare alla fine di altri assaggi. Si può assaporare da solo, a cubetti o scaglie, da usare per rendere speciale un primo piatto, per rendere davvero speciale una omelette o per arricchire in modo sorprendente il gusto di tante altre ricette.

Ingredienti

Latte di Pecora,
tartufo (Tuber aestivum Vitt.),
sale,
caglio

Conservare in frigorifero

o comunque al fresco (attorno ai 4-6°C)

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

Valori medi per 100 g di prodotto

Energia 1697 KJ
409 Kcal
Grassi 33 g
di cui acidi grassi saturi 18,8 g
Carboidrati 0,1 g
di cui zuccheri 0,1 g
Proteine 28 g
Sale 1,9 g

Domande e Risposte

Come si fa il Pecorino al tartufo?

Il Pecorino stagionato al tartufo a differenza del Regno di Sardegna al Tartufo, che include pezzi di tartufo nella sua pasta, viene iniettato con della purea di tartufo, una volta che il prodotto ha stagionato per alcuni mesi.

Con che vini gustare il Pecorino al tartufo?

Il pecorino Regno di Sardegna al tartufo dal sapore avvolgente si sposa al meglio con vini bianchi intensi, o robusti vini rossi come un buon bicchiere di Sauvignon Blanc o un Barbera d'Asti, Piemonte.

Che ricette posso fare con il pecorino al tartufo?

Con il Pecorino al Tartufo Regno di Sardegna si possono realizzare ricette veloci per deliziosi aperitivi, zuppe di verdure aggiungendo il nostro formaggio grattugiato. Questo formaggio è anche un valido ingrediente per torte salate o per delle lasagne al tartufo.

Tortelli di Zucca Pecorino Tartufato

Scopri le ricette con il Regno di Sardegna al Tartufo

Tortelli di Zucca Pecorino Tartufato

Tortelli di Zucca Pecorino Tartufato

30 minuti

Vai alla ricetta