Creative

Anellini alla Pecorara

Media | 40 minuti

Presentazione

Gli anellini alla Pecorara sono una ricetta tripica abruzzesa realizzati con Ricotta, abbondante Pecorino Romano e sugo di verdure fritte. Noi li abbiamo realizzati con zucchine e melanzane, ma potresti aggiungere anche dei peperoni. Gli anellini alla pecorara generalmente vengomno serviti come un primo piatto. In questa ricetta noi li abbiamo realizzati con degli stampini mono porzione e ripassati in forno per soprendere i tuoi invitaei con un piatto della tradzione servito in modo originale. Scopri la ricetta e divertiti a crearli!

Guarda il video

anellini alla pecorara

Ingredienti

4 persone
  • Ricotta di Pecora 250 gr.
  • Pecorino Romano DOP 100 gr
  • Anellini 150 gr
  • Melanzana 1
  • Zucchina 1
  • Guanciale 100 gr
  • Passata di pomodoro 200 gr.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

anellini-alla-pecorara-13.webp
anellini-alla-pecorara-12.webp
1

Per prima cosa inizia col friggere le verdure. In una padella versa l'olio e non appena sarà calda inizia a friggere melanzane e zucchine. Stendile poi in un foglio di carta per far assorbire l'olio in eccesso.

anellini-alla-pecorara.jpg
anellini-alla-pecorara-11.webp
2

In una pentola con abbondante acqua versa il sale e fai cuocere gli anellini.

anellini-alla-pecorara-9.webp
anellini-alla-pecorara.jpg
3

Ora prepara il guanciale a piccole fette. In una padella fallo rosolare, facendo rilasciare il suo olio fino a quando non sarà bello croccante.

anellini-alla-pecorara-7.webp
anellini-alla-pecorara-6.webp
4

Ora aggiungi al guanciale la ricotta di pecora Pinna e mescola.

anellini-alla-pecorara-5.webp
anellini-alla-pecorara.jpg
5

Sempre nella padella con guanciale e ricotta aggiungi la salsa di pomodoro e continua a mescolare a fuoco medio.

anellini-alla-pecorara.jpg
anellini-alla-pecorara.jpg
6

Unisci adesso anche le verdure precedentemente fritte e mescola tutto il condimento.

anellini-alla-pecorara.jpg
anellini-alla-pecorara-2.jpg
7

Una volta che il condimento sarà pronto, versa nella padella gli anellini.

anellini-alla-pecorara.jpg
anellini-alla-pecorara.jpg
8

Ora, in un'altra padella forma un composto di pecorino e ricotta, da unire poi agli anellini.

anellini-alla-pecorara.jpg
anellini-alla-pecorara.jpg
9

Ora prendi dei piccoli stampi mono porzione e adagia su ognuno le zucchine e le melanzane fritte. Versa all'interno gli anellini con il condimento e la crema di ricotta e pecorino.

anellini-alla-pecorara.jpg
anellini-alla-pecorara.jpg
10

Metti in forno gli stampi per circa 5 minuti a 160 gradi.

anellini-alla-pecorara.jpg
anellini-alla-pecorara-1.webp
11

Impiatta e servili con base di salsa di pomodoro e spolverata di Pecorino Romano.

Ricetta di : Pinna Formaggi

Condividi la ricetta

3 voti

4.7

Scopri le ricette con la ricotta senza lattosio

Cheesecake 3

Cheesecake Bimby

10 minuti

Vai alla ricetta
Pancake bimby-pinna-formaggi-1

Pancake bimby

5 minuti

Vai alla ricetta
Crema pasticcera-pinna-formaggi-3

Crema pasticcera bimby

10 minuti

Vai alla ricetta
Castagnole con ricotta

Castagnole con ricotta

20 minuti

Vai alla ricetta
Chiacchiere di carnevale

Chiacchiere di carnevale

25 minuti

Vai alla ricetta
Mascherine di carnevale alla ricotta

Mascherine di Carnevale alla ricotta

20 minuti

Vai alla ricetta
Tiramisù di colomba

Tiramisù di colomba

120 minuti

Vai alla ricetta
Lasagne carciofi ricotta e pecorino

Lasagne carciofi ricotta e pecorino

40 minuti

Vai alla ricetta
Torta Pasqualina

Torta Pasqualina

70 minuti

Vai alla ricetta
Mini colombe con ricotta

Mini colombe con ricotta

20 minuti

Vai alla ricetta
Anellini alla pecorara

Anellini alla Pecorara

40 minuti

Vai alla ricetta
Vellutata zucca-2

Vellutata di Zucca

20 minuti

Vai alla ricetta
Panini di ricotta

Panini di Ricotta

20 minuti

Vai alla ricetta
Pancake alla Ricotta e gocce di cioccolato

Pancake alla Ricotta e gocce di cioccolato

20 minuti

Vai alla ricetta
lungomare

Lungomare

30 minuti

Vai alla ricetta