Creative
Gnocchetti di patate e baccalà con guanciale, porcini e Santa Teresa

Il protagonista di questa ricetta: Pecorino Sardo dolce DOP Santa Teresa
Ingredienti
4 personePer gli gnocchi
- Baccalà 300 gr.
- Patate 150 gr.
- Farina 00 30 gr.
- Acqua di cottura del baccalà 1 mestolo
- Tuorlo d’uovo 1
Salsa porcini e guanciale
- Guanciale tagliato sottile 80 gr.
- Cipolla tagliata sottile 50 gr.
- Spicchio d’aglio 1
- Funghi freschi 600 gr.
- Datterini (facoltativo) 400 gr.
- Pecorino Sardo dolce DOP Santa Teresa 60 gr.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
Procedimento
Gli gnocchi
Pela, lava e taglia le patate a rondelle sottili.
Cuoci il baccalà in una padella calda con un giro d’olio, un dito di acqua e il coperchio. Quando sarà cotto dovrai alzarlo con la schiumarola e lasciarlo raffreddare.
Nel liquido di cottura del baccalà, aggiungi le patate e lasciale cuocere, se necessario aggiungi acqua.
Nel frattempo controlla che nel baccalà non ci siano spine, poi passalo nel mixer e frulla leggermente il composto.
Quando le patate saranno cotte, alzale con la schiumarola, schiacciale e falle raffreddare.
In una ciotola capiente metti il baccalà frullato, le patate schiacciate, incorpora il tuorlo e la farina.
Impasta e infine regola la consistenza aggiungendo eventualmente farina.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo, lavoralo su un piano infarinato, forma dei cilindretti e tagliali a tocchetti di 1 cm per lato.
Incavali con un dito infarinato e disponili coperti su di un piano ad asciugare.
Cuoci poi gli gnocchi in abbondante acqua salata.
La salsa ai porcini e guanciale
Pulisci i funghi, affettali e saltali in padella con un filo di olio ed uno spicchio di aglio.
In un’altra padella versa 80 gr di olio evo, la cipolla e il guanciale.
Appena prendono colore, se vuoi aggiungi i datterini e poi i funghi trifolati, aggiusta di sale e pepe. Copri e fai cuocere per 4-5 minuti.
Una volta appassiti i pomodorini, scopri e fai stringere il sugo.
Scola gli gnocchi e versali nella padella con il sugo, manteca con il Pecorino Sardo Santa Teresa e aggiungi il prezzemolo.
Impiatta guarnendo con una spolverata di Santa Teresa e una pellicina di baccalà fritta, servi caldo.
Ricetta di: Luisa Bayre e il suo staff
Condividi la ricetta
Scopri le ricette con il Pecorino Sardo dolce DOP Santa Teresa

Torta salata prosciutto, funghi e Pecorino Sardo
60 minuti
Vai alla ricetta
Bombette di Pecorino Santa Teresa e uova
45 minuti
Vai alla ricetta
Santa Teresa
15 minuti
Vai alla ricetta
Fagottino con zucchine e Pecorino Santa Teresa
30 minuti
Vai alla ricetta
Pasta sfoglia con pancetta pomodoro e Santa Teresa
45 minuti
Vai alla ricetta
Crema di patate con Santa Teresa
45 minuti
Vai alla ricetta
Gnocchetti di patate e baccalà con guanciale, porcini e Santa Teresa
60 minuti
Vai alla ricetta