
Il protagonista di questa ricetta: Pecorino Sardo maturo DOP Medoro
Presentazione
La grande presenza di burro in questa ricetta fa pensare alla Lombardia o al Piemonte, ma, già dai tempi dei tempi, i Romani arrotolavano delle palline di semola che cuocevano nell’acqua o brodo per condire poi con pecorino grattugiato, e questo ci fa pensare che il burro, se anche fosse arrivato in tempi più recenti, condivide con il pecorino un’ispirazione dei piatti tipici romani di gusto inconfondibile e godurioso.
Guarda il video

Ingredienti
4 personePer gli gnocchi
- Semolino 250 gr.
- Latte 1 lt.
- Pecorino Sardo maturo DOP Medoro 100 gr.
- Tuorli d’uovo 8
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Burro 60 gr.
Per gratinare
- Burro fuso 40 gr.
- Pecorino pepato 40 gr.
Procedimento
Gli gnocchi
Per fare gli gnocchi alla romana inizia a scaldare in una casseruola capiente il latte, il sale, il pepe e la noce moscata.
Appena il latte inizia a bollire unisci il semolino a pioggia e mescola fino a quando si sarà addensato.
Una volta amalgamato togli la pentola dal fuoco e unisci il burro, mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi i tuorli, il formaggio Medoro e impasta bene per incorporare gli ingredienti.
Trasferisci il composto ancora caldo su una teglia unta di olio, stendilo con l’aiuto di un mattarello e un foglio di carta da forno unto d’olio, fai in modo di ottenere una superficie di 1 cm di spessore.
Lascia raffreddare.
Una volta che l’impasto si è raffreddato, prendi un coppapasta circolare di 4 cm e ottieni dei perfetti dischi.
Disponi gli gnocchi e inforna
Man mano che coppi gli gnocchi sistemali su una pirofila ben imburrata, disponi i cerchi in modo che siano leggermente sovrapposti uno con l’altro.
Spennella gli gnocchi con il burro fuso e cospargili con il Pecorino Pepato grattugiato.
Cuocili nel forno già caldo a 180° per 15 minuti e poi falli gratinare per altri 5 minuti sotto al grill alla massima potenza.
Sforna gli gnocchi alla romana e servili ben caldi.
Ricetta di: Luisa Bayre e il suo staff
Condividi la ricetta
Scopri le ricette con il Pecorino Sardo maturo DOP Medoro

Tocchetti di Medoro fritto
15 minuti
Vai alla ricetta
Hamburger di agnello e Pecorino Sardo Medoro
30 minuti
Vai alla ricetta
Ravioli di Pecorino Medoro in zuppetta di cannellini
60 minuti
Vai alla ricetta
Omelette dello chef con Medoro
30 minuti
Vai alla ricetta
Gnocchi alla Romana
60 minuti
Vai alla ricetta