Classiche

Risotto ai funghi

Media | 30 minuti

Presentazione

Il Risotto ai Funghi è uno dei piatti più buoni e amati della cucina italiana, perfetto per il pranzo o la cena. Per preparare il risotto ai Funghi puoi scegliere di utilizzare funghi champignon o porcini, o addirittura secchi. Il procedimento per il risotto ai funghi è veloce, ma per renderlo gustoso e speciale l'ideale è preparare un brodo di verdure fresche.

Il tocco speciale? La mantecatura con burro e Pecorino che renderà super cremoso il tuo Risotto ai funghi.

Guarda il video

PINNA - Risotto ai funghi - Videoricetta

Ingredienti

4 persone
  • Riso carnaroli 280 gr.
  • Funghi freschi sodi 4
  • Vino bianco ½ bicchiere
  • Brodo Vegetale 150 cl
  • Aglio 2 spicchi
  • Burro 50 gr.
  • Pecorino Romano D.O.P grattugiato 100 gr.
  • Gran Pecorino Romano grattuggiato 100 gr.
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo
  • Pepe nero q.b.

Procedimento

risotto_13.jpg
risotto_19.jpg
1

Per prima cosa prepariamo i funghi. Dopo averli ben lavati, tagliali a pezzetti non troppo piccoli, altrimenti potrebbero ridursi troppo in fase di cottura.

risotto_14.jpg
risotto_15.jpg
2

Prendi un bel mazzo di prezzemolo fresco e tritalo a piccoli pezzi. Utilizzalo in una quantità a piacere e uniscilo ai funghi che andrai a cuocere.

risotto_16.jpg
risotto_18.jpg
3

Ora prendi una una padella, versa l'olio e due spicchio d'aglio. Lasciali andare per qualche minuto a fiamma media e inizia a preparare il soffritto per insaporire al meglio il risotto ai funghi.

risotto_21.jpg
risotto_22.jpg
4

Nella padella versa ora i funghi tagliati, il prezzemolo, sfuma con un filo di vino bianco e aggiusta con olio, pepe e sale a piacere.

risotto_23.jpg
risotto_26.jpg
5

Versa il riso carnaroli al condimento della padella, e inizia a cuocerlo aggiungendo poco per volta il brodo vegetale preparato precedentemente. (*Nel caso in cui non avessi il tempo di prepararlo potresti utilizzare un brodo già pronto o il dado).

risotto_30.jpg
risotto_33.jpg
6

Quando il riso sarà quasi cotto procedi alla mantecatura. Aggiungi il burro e formaggio Pecorino a volontà fino a raggiungere un'armoniosa consistenza super cremosa.

risotto_37.jpg
risotto_39.jpg
7

Impiatta il risotto e aggiungi una spolverata di Pecorino Pinna a piacere. Buon appetito!

Ricetta di : Pinna Formaggi.

Condividi la ricetta

24 voti

3.7

Scopri le ricette con il Pecorino Romano DOP

Img_20230128_115452 2

Migliaccio Napoletano

20 minuti

Vai alla ricetta
Img_20230128_085424 2

Frittata di spaghetti

30 minuti

Vai alla ricetta
Gnocchi alla Sorrentina

Gnocchi alla Sorrentina

30 minuti

Vai alla ricetta
Spaghetti all'Amatriciana

Spaghetti all'Amatriciana

45 minuti

Vai alla ricetta
Spaghetti al pesto

Spaghetti al pesto

30 minuti

Vai alla ricetta
Spaghetti alla Gricia

Spaghetti alla Gricia

10 minuti

Vai alla ricetta
pasta alla zozzona

Pasta alla Zozzona

25 minuti

Vai alla ricetta
Pasta alla genovese

Pasta alla Genovese

20 minuti

Vai alla ricetta
Pasta alla carbonara

Pasta alla carbonara

30 minuti

Vai alla ricetta
Spaghetti cacio e pepe

Spaghetti cacio e pepe

30 minuti

Vai alla ricetta
Lasagna Carciofi e Pecorino

Lasagna Carciofi e Pecorino

40 minuti

Vai alla ricetta
Zuppa di farro

Zuppa di farro

20 minuti

Vai alla ricetta
Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello

15 minuti

Vai alla ricetta
Pasta zucchine e pecorino

Pasta con zucchine e pecorino

20 minuti

Vai alla ricetta
Fettuccine all'Alfredo

Fettuccine all'Alfredo

20 minuti

Vai alla ricetta
Risotto ai funghi

Risotto ai funghi

30 minuti

Vai alla ricetta
Crocchette cacio e pepe con Pecorino Romano

Crocchette cacio e pepe con Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta
Polpette agrodolci di baccalà con Pecorino Romano

Polpette agrodolci di baccalà con Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta
Malloreddus con baccalà, zucchine, Pecorino Romano e menta

Malloreddus con baccalà, zucchine, Pecorino Romano e menta

30 minuti

Vai alla ricetta
Conchiglioni ripieni di formaggio Pecorino Romano

Conchiglioni ripieni di formaggio Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta
Riso cozze e Pecorino Romano

Riso cozze e Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta
Insalata estiva di frutta e verdura con Pecorino Romano

Insalata estiva di frutta e verdura con Pecorino Romano

30 minuti

Vai alla ricetta
Biscotti di frolla al Pecorino Romano

Biscotti di frolla al Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta
Scaloppa di Rombo al Pecorino

Scaloppa di Rombo al Pecorino

45 minuti

Vai alla ricetta
spaghetti con crema di zucca e dadini di pecorino romano

Spaghetti con crema di zucca e dadini di Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta
Pere al vin santo con crema di Pecorino Romano e gelato di crema

Pere al vin santo con crema di Pecorino Romano e gelato di crema

60 minuti

Vai alla ricetta