
Il protagonista di questa ricetta: Pecorino Romano DOP
Ingredienti
4 persone- Rombo di media dimensione 4 filetti
- Burro chiarificato 40 gr.
- Farina 50 gr.
- Acqua o fumetto di pesce q.b.
- Pecorino Romano DOP grattugiato q.b.
- Cerfoglio 160 gr.
Procedimento
La ricetta delle scaloppe di filetto di rombo in padella è più semplice di quello che sembra.
Lava con cura i filetti di pesce e poi asciugali bene.
Una volta che li hai ben asciugati passa i filetti nella farina e mettili da parte.
Ora prendi una casseruola e metti i 40 gr di burro a chiarificare, fai scaldare a fiamma molto bassa, filtra il burro man mano eliminando il deposito schiumoso che si forma sul fondo. Per cucinare userai solo la parte chiara che hai ottenuto.
In una capiente padella antiaderente fai rosolare i filetti di rombo infarinati nel burro chiarificato, dopo breve rosolatura, aggiungi l’acqua e cuoci a fuoco bassissimo.
Cospargi i filetti con il Pecorino Romano DOP grattugiato e aggiungi una noce di burro fresco.
Metti il coperchio e fai fondere il formaggio a fuco spento.
Adagia i filetti sul piatto da portata, versa la salsa bionda che hai ottenuto durante la cottura e decora con una fetta di limone e cerfoglio.
I filetti di rombo si prestano per tante ricette, per esempio una alternativa ai filetti in padella possono essere i filetti di rombo impanati e fritti oppure gratinati al forno con patate.
Ricetta di: Luisa Bayre e il suo staff
Condividi la ricetta
Scopri le ricette con il Pecorino Romano DOP

Pizza Carbonara
10 minuti
Vai alla ricetta
Pizza Cacio e Pepe
10 minuti
Vai alla ricetta
Impasto Pizza Bimby
120 minuti
Vai alla ricetta
Pesto Bimby
2 minuti
Vai alla ricetta
Besciamella bimby
15 minuti
Vai alla ricetta
Zucchine ripiene
15 minuti
Vai alla ricetta
Pasta al Pesto di Zucchine
30 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti cacio e pepe
30 minuti
Vai alla ricetta
Lasagna Carciofi e Pecorino
40 minuti
Vai alla ricetta
Frittata di spaghetti
30 minuti
Vai alla ricetta
Gnocchi alla Sorrentina
30 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla Zozzona
25 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla Genovese
20 minuti
Vai alla ricetta
Pasta allo scarpariello
15 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti all'Amatriciana
45 minuti
Vai alla ricetta
Migliaccio Napoletano
20 minuti
Vai alla ricetta
Uova ripiene al pecorino
10 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti al pesto
30 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti alla Gricia
10 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla carbonara
30 minuti
Vai alla ricetta
Zuppa di farro
20 minuti
Vai alla ricetta
Pasta con zucchine e pecorino
20 minuti
Vai alla ricetta
Fettuccine all'Alfredo
20 minuti
Vai alla ricetta
Risotto ai funghi
30 minuti
Vai alla ricetta
Crocchette cacio e pepe con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Polpette agrodolci di baccalà con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Malloreddus con baccalà, zucchine, Pecorino Romano e menta
30 minuti
Vai alla ricetta
Conchiglioni ripieni di formaggio Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Riso cozze e Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Insalata estiva di frutta e verdura con Pecorino Romano
30 minuti
Vai alla ricetta
Biscotti di frolla al Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Scaloppa di Rombo al Pecorino
45 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti con crema di zucca e dadini di Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Pere al vin santo con crema di Pecorino Romano e gelato di crema
60 minuti
Vai alla ricetta