
Il protagonista di questa ricetta: Fiore Sardo DOP
Presentazione
Questa pasta parla genovese, ma ha origini lontanissime e la sua semplice bontà e completezza ne ha fatto un successo internazionale. Il basilico, ocimum basilicum, letteralmente erba regale, di provenienza medio orientale è la base del pesto originario, che aveva molto più aglio e poco formaggio. Questo per due ragioni: l‘influenza arabo-persiana nel mondo genovese per lunghi secoli, ma anche l’uso dell’aglio da parte dei marinai, per le sue proprietà antisettiche e antinfiammatorie, utili in quei periodi, a bordo delle navi. Oggi il pesto è una salsa cremosa, equilibrata tra i vari ingredienti e predilige un formaggio a pasta cruda dal sapore intenso che ne esalta il sapore. Il pesto è una salsa fredda, morbida e cremosa, non si cuoce, è sempre pronta, basta il tempo di cottura della pasta e siamo tutti a tavola.
Ingredienti
4 persone- Spaghetti 280 gr.
- Basilico 70 gr. di foglie
- Spicchio d'aglio 1
- Pinoli 30 gr.
- Pecorino Romano 50 gr.
- Fiore Sardo DOP 80 gr.
- Sale grosso 10 gr.
- Olio evo 80 ml.
Procedimento
Mentre prepari la salsa per gli spaghetti al pesto, metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.
In un mortaio metti lo spicchio d’aglio sbucciato, il basilico, il pecorino Fiore Sardo grattugiato e i pinoli. (Se ti stai chiedendo cosa usare al posto dei pinoli nel pesto, ti suggeriamo di provare con le noci).
Mescola bene tutti gli ingredienti nel mortaio e pestali fino ad ottenere una pasta fine, poi aggiungi l’olio a filo e incorporalo nel composto finché non raggiungi la consistenza cremosa desiderata.
Cuoci la pasta e scolala morbida, se ti piace l'idea di un piatto colorato puoi optare per gli spaghetti al pesto e pomodorini.
Impiatta e accompagna con deliziosi crostini.
La salsa al pesto è ottima anche per condire delle semplici verdure al forno.
Ricetta di: Luisa Bayre e il suo staff
Convidivi la ricetta
Scopri le ricette con il Fiore Sardo DOP

Panino Fiore Sardo
15 minuti
Vai alla ricetta
Mousse di Fiore Sardo e coulis di lampone
30 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti al pesto
30 minuti
Vai alla ricetta
Fiore Sardo pere e noci
15 minuti
Vai alla ricetta
Lorighittas con salsiccia e Fiore Sardo
30 minuti
Vai alla ricetta
Frittatine ai pomodori secchi, Fiore Sardo e timo
45 minuti
Vai alla ricetta