Chiacchiere al Cacao
Presentazione
Questa versione delle Chiacchiere al Cacao al forno è una celebrazione della ricotta fresca di pecora,un ingrediente che dona una consistenza unica all’impasto.
Rispetto alla ricotta vaccina, quella di pecora è più cremosa, dal sapore leggermente dolce e aromatico, perfetta per conferire morbidezza senza l’uso di burro o uova.
Il contrasto con il cacao amaro esalta la sua delicatezza, creando un dolce leggero ma ricco di gusto. La cottura in forno rende queste chiacchiere friabili e croccanti, mantenendo al tempo stesso una nota di scioglievolezza grazie alla ricotta. Sono ideali per chi cerca una variante più leggera rispetto alla versione fritta, senza rinunciare al piacere di un dolce tradizionale.
Una spolverata di zucchero a velo completa il tutto, rendendole perfette da gustare con una tazza di tè profumato o una cioccolata calda.
Un dolce semplice, genuino e raffinato, che esalta il sapore autentico della ricotta di pecora fresca, protagonista di questa ricetta.
Il protagonista di questa ricetta: Ricotta fresca di Pecora
Ingredienti
20 persone- Ricotta Fresca di Pecora 180 g
- Farina 00 200 gr
- Cacao amaro in polvere 20 gr
- Zucchero 50 gr
- Lievito per dolci 1 gr (circa ¼ di cucchiaino)
- Zucchero a velo per decorare q.b.
Calorie per porzione
Procedimento
In una ciotola capiente, unisci gli ingredienti secchi: farina, cacao amaro, zucchero e lievito.
Unisci adesso la Ricotta di Pecora PINNA.
Lavora l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se l'impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un cucchiaino di latte per ammorbidirlo. Forma un panetto compatto.
Infarina leggermente il piano di lavoro. Stendi l’impasto con una macchina per la pasta (o un mattarello)fino a raggiungere uno spessore di circa 2 mm.
Con una rotella dentellata, ritaglia dei rettangoli e pratica due tagli centrali su ciascuno.
Disponi le chiacchiere su una teglia da forno foderata con carta forno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
Sforna e lascia raffreddare completamente. Spolverizza con zucchero a velo prima di servire.
Degusta le chiacchiere di Carnevale in un'atmosfera super colorata e festosa.
Consigli e Conservazione
Per ottenere delle chiacchiere al cacao e ricotta perfette, seguite questi consigli: ** - **Per una consistenza più soffice: aggiungete un cucchiaino di latte o un pizzico di bicarbonato nell’impasto. Inoltre, non lavorate eccessivamente la pasta per evitare che diventi troppo dura.
- Per una croccantezza ottimale: stendete l’impasto molto sottile (circa 1,5-2 mm) e assicuratevi di non cuocerle troppo a lungo per evitare che si secchino.
Cottura perfetta: ogni forno è diverso, quindi controllate la doratura delle chiacchiere dopo 15 minuti e, se necessario, prolungate di qualche minuto. Se preferite una superficie più friabile, potete spennellarle leggermente con latte prima di infornarle.
Degustazione: servitele con una spolverata di zucchero a velo, accompagnate da un tè speziato, una cioccolata calda o un bicchierino di vin santo per un tocco raffinato.
Conservazione - Le chiacchiere al cacao e ricotta non contengono burro né uova, quindi tendono a seccarsi più velocemente rispetto alle versioni classiche.
Conservatele in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
Se desiderate conservarle più a lungo, riponetele in frigorifero per fino a 5 giorni, scaldandole leggermente in forno prima di servirle per farle tornare fragranti.
Sconsigliata la congelazione, perché altererebbe la loro consistenza friabile.
Ricetta di : Economista Salutista
Condividi la ricetta
Castagnole con Ricotta al Forno
20 minuti
Vai alla ricettaRavioli Dolci di Carnevale
20 minuti
Vai alla ricettaChiacchiere al Cacao
15 minuti
Vai alla ricettaCastagnole al Forno con Ricotta e Cacao
15 minuti
Vai alla ricettaCrostata Ricotta e Cioccolato
50 minuti
Vai alla ricettaTorta Ricotta e Limone
50 minuti
Vai alla ricettaRotolo Ricotta e Lamponi
180 minuti
Vai alla ricettaMousse di Ricotta e Pecorino con Melograno
0 minuti
Vai alla ricettaCrostatine Salate con Pecorino Romano e Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaPalline di Ricotta e cioccolato
0 minuti
Vai alla ricettaVol au vent con Crema di Ricotta e Noci
0 minuti
Vai alla ricettaTiramisù alla Ricotta in Coppa
0 minuti
Vai alla ricettaCrostatine di Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaPorridge Salato Zucca e Ricotta
7 minuti
Vai alla ricettaTorta in Tazza
2 minuti
Vai alla ricettaMug Cake Ricotta e Mirtilli
2 minuti
Vai alla ricettaTorta Salata Zucca e Ricotta
45 minuti
Vai alla ricettaPolpette di Zucca e Ricotta
20 minuti
Vai alla ricettaCotolette di Zucca in friggitrice ad aria
15 minuti
Vai alla ricettaFrittata di Zucchine, Ricotta e Pecorino
15 minuti
Vai alla ricettaFriselle Pomodorini e Ricotta
2 minuti
Vai alla ricettaFrittata di Peperoni, Ricotta e Pecorino
15 minuti
Vai alla ricettaPolpette Ricotta e Zucchine in Friggitrice ad Aria
10 minuti
Vai alla ricettaPolpette di Zucchine
25 minuti
Vai alla ricettaPancake alla Ricotta e gocce di cioccolato
20 minuti
Vai alla ricettaPancake bimby
5 minuti
Vai alla ricettaBrownies Cioccolato e Ricotta
50 minuti
Vai alla ricettaCheesecake Bimby
10 minuti
Vai alla ricettaTorta Ricotta Pere e Cioccolato
60 minuti
Vai alla ricettaPlumcake Ricotta e Cioccolato
60 minuti
Vai alla ricettaMuffin con Gocce di Cioccolato
40 minuti
Vai alla ricettaSalame al cioccolato
20 minuti
Vai alla ricettaVellutata di Zucca
20 minuti
Vai alla ricettaPizza Ricotta Mortadella e Pistacchio
10 minuti
Vai alla ricettaChiacchiere di carnevale
25 minuti
Vai alla ricettaMascherine di Carnevale alla ricotta
20 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di Natale Ricotta e Limone
35 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di Pan di Zenzero e Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di Natale Ricotta e Arancia
45 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di Natale alla Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaBiscotti Ricotta e Gocce di Cioccolato
25 minuti
Vai alla ricettaAlberelli di Tramezzini
40 minuti
Vai alla ricettaLasagne carciofi ricotta e pecorino
40 minuti
Vai alla ricettaPeperoni Ripieni in Friggitrice ad Aria
25 minuti
Vai alla ricettaTorta Pasqualina
70 minuti
Vai alla ricettaFrittata Ricotta e Spinaci in Friggitrice ad Aria
20 minuti
Vai alla ricettaMuffin salati in Friggitrice ad Aria
20 minuti
Vai alla ricettaHamburger Ricotta e Spinaci in Friggitrice ad Aria
15 minuti
Vai alla ricettaTorta di Ricotta in Friggitrice ad Aria
30 minuti
Vai alla ricettaPasta Fredda Ricotta e Pomodorini
15 minuti
Vai alla ricettaCrema pasticcera bimby
10 minuti
Vai alla ricettaTiramisù di colomba
120 minuti
Vai alla ricettaMini colombe con ricotta
20 minuti
Vai alla ricettaAnellini alla Pecorara
40 minuti
Vai alla ricettaPanini di Ricotta
20 minuti
Vai alla ricettaLungomare
30 minuti
Vai alla ricetta