
Il protagonista di questa ricetta: Pecorino Sardo dolce DOP Santa Teresa
Ingredienti
4 persone- Patate di media grandezza 4
- Pecorino Sardo dolce DOP Santa Teresa 100 gr.
- Scalogno 1
- Basilico q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Burro 100 gr.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
La crema
Pela le patate, tagliale a dadini e lasciale in ammollo in acqua per 25 minuti in modo da eliminare l’amido.
Intanto trita lo scalogno e metti da parte.
In un pentolino capiente fai rosolare a fuoco dolce lo scalogno con il burro.
Aggiungi le patate e continua a rosolare per qualche minuto, aggiungi l’acqua e porta a cottura la zuppa.
Una volta terminata la cottura, frulla il tutto con un frullatore a immersione.
Gli gnocchi di Santa Teresa
Frulla il formaggio Santa Teresa con qualche fogliolina di basilico e prezzemolo e forma delle piccole palline.
Impiatta la crema di patate e aggiungi per ultime le palline di formaggio.
Ricetta di: Luisa Bayre e il suo staff
Condividi la ricetta
Scopri le ricette con il Pecorino Sardo dolce DOP Santa Teresa

Torta salata prosciutto, funghi e Pecorino Sardo
60 minuti
Vai alla ricetta
Bombette di Pecorino Santa Teresa e uova
45 minuti
Vai alla ricetta
Santa Teresa
15 minuti
Vai alla ricetta
Fagottino con zucchine e Pecorino Santa Teresa
30 minuti
Vai alla ricetta
Pasta sfoglia con pancetta pomodoro e Santa Teresa
45 minuti
Vai alla ricetta
Crema di patate con Santa Teresa
45 minuti
Vai alla ricetta
Gnocchetti di patate e baccalà con guanciale, porcini e Santa Teresa
60 minuti
Vai alla ricetta