Difficoltà Facile
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti

Gnocchi Ricotta e Spinaci

Presentazione

Gli gnocchi di ricotta e spinacisono un primo piatto cremoso e delicato, perfetto per chi ama i sapori genuini e raffinati. Questa ricetta, di origine italiana, unisce la morbidezza della ricotta alla freschezza degli spinaci, creando un impasto soffice e saporito.

Facili da preparare, questi gnocchi non richiedono patate, ma solo pochi ingredienti semplici: ricotta di pecora Pinna, spinaci, farina e uova. Dopo averli impastati e formati, vengono cotti in acqua bollente e conditi con burro fuso e salvia, oppure con una salsa di pecorino.

Perfetti per un pranzo speciale o una cena leggera, gli gnocchi di ricotta e spinaci conquisteranno tutti con la loro consistenza vellutata e il loro sapore irresistibile.

Ingredienti

4 persone
  • Ricotta fresca di pecora 250 gr
  • Spinaci freschi 230 gr
  • Pecorino Romano DOP 70 gr
  • Farina di Riso 100 gr
  • Tuorlo 1
  • Pepe Nero q.b.
  • Sale 1 pizzico
  • Olio evo q.b.
  • Burro 30 gr
  • Foglie di salvia q.b.
  • Noci q.b.
Per la fonduta
  • Pecorino Romano DOP 70 gr
  • Latte 80 ml

Calorie per porzione

210 Kcal

Procedimento

1

In una padella, con il coperchio, cuocete gli spinaci con un filo di olio evo. Quando saranno cotti, dopo circa 10 minuti, strizzateli e, con un coltello, sminuzzateli.

2

In una ciotola, unite la ricotta di pecora, gli spinaci sminuzzati, il Pecorino Romano DOP grattugiato, la farina di riso, il tuorlo, sale e pepe q.b. e amalgamate per ottenere un impasto omogeneo.

3

Spolverate il piano di lavoro con poca farina di riso, dividete in due parti l’impasto e create dei filoncini da cui ricavare delle palline della dimensione che preferite.

4

In una padella, a fiamma dolce, sciogliete il burro con la salvia.Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua bollente e salata per circa 5 minuti, fino a quando saliranno in superficie.

5

Nel frattempo, preparate la fonduta di Pecorino Romano DOP unendo, in un pentolino, il latte e il Pecorino Romano DOP. Cuocete a fiamma dolce per circa 5 minuti fino a creare una crema liscia e abbastanza densa.

6

Scolate gli gnocchi nella padella con burro e salvia e fate insaporire.

7

Impiattate versando un sottile strato di fonduta di Pecorino Romano DOP come base, poi aggiungete gli gnocchi e guarnite con fonduta di Pecorino Romano DOP e noci in pezzi.

Consigli e Conservazione

Consigli per una riuscita perfetta Scolare bene gli spinaci: Dopo averli lessati o saltati in padella, strizzali molto bene per eliminare l’acqua in eccesso. Un impasto troppo umido potrebbe richiedere troppa farina e rendere gli gnocchi duri.

Scola bene la Ricotta: Se la ricotta è troppo umida, lasciala scolare in un colino per almeno 30 minuti prima di usarla.

Non esagerare con la farina: La farina serve solo a dare struttura, ma un eccesso rende gli gnocchi troppo compatti. Aggiungila poco alla volta.

Attenzione alla cottura: Gli gnocchi sono pronti non appena salgono a galla. Non cuocerli troppo o diventeranno molli.

Fonduta vellutata: Per evitare grumi, sciogli il pecorino nel latte a fuoco basso, mescolando continuamente.

Come conservare gli gnocchi di ricotta e spinaci *In frigorifero: *Gli gnocchi crudi possono essere conservati per un giorno su un vassoio infarinato, coperti con pellicola.

In freezer: Disponili su un vassoio ben distanziati e congelali per un paio d’ore. Poi trasferiscili in un sacchetto da freezer. Si conservano fino a 2 mesi. Quando vuoi cuocerli, buttali direttamente in acqua bollente senza scongelarli.

Gnocchi cotti: Si possono conservare in frigo per un giorno, ma perderanno un po’ di morbidezza.

Ricetta di : Mammachepiatti

Condividi la ricetta

0 voti

0.0

Gnocchi alla Sorrentina

30 minuti

Vai alla ricetta

Gnocchi di patate con Pecorino al tartufo, radicchio e speck.

50 minuti

Vai alla ricetta

Gnocchi alla Romana

60 minuti

Vai alla ricetta

Gnocchi di Ricotta Fresca e erbette di campo

30 minuti

Vai alla ricetta

Crostata di Ricotta

60 minuti

Vai alla ricetta

Torta Pasqualina

60 minuti

Vai alla ricetta

Torta Pasqualina con Bietole

70 minuti

Vai alla ricetta

Colombine di Pasqua

20 minuti

Vai alla ricetta

Tortine Pasqualine con Piselli

40 minuti

Vai alla ricetta

Mini pasqualine

40 minuti

Vai alla ricetta

Torta Ricotta e Limone

50 minuti

Vai alla ricetta

Zeppole alla Ricotta

5 minuti

Vai alla ricetta

Gnocchi Ricotta e Spinaci

15 minuti

Vai alla ricetta

Torta di Ricotta in Friggitrice ad Aria

30 minuti

Vai alla ricetta

Hamburger Ricotta e Spinaci in Friggitrice ad Aria

15 minuti

Vai alla ricetta

Muffin salati in Friggitrice ad Aria

20 minuti

Vai alla ricetta

Biscotti Ricotta e Gocce di Cioccolato

25 minuti

Vai alla ricetta

Biscotti di Natale Ricotta e Arancia

45 minuti

Vai alla ricetta

Pizza Ricotta Mortadella e Pistacchio

10 minuti

Vai alla ricetta

Castagnole con Ricotta al Forno

20 minuti

Vai alla ricetta

Ravioli Dolci di Carnevale

20 minuti

Vai alla ricetta

Chiacchiere al Cacao

15 minuti

Vai alla ricetta

Castagnole al Forno con Ricotta e Cacao

15 minuti

Vai alla ricetta

Crostata Ricotta e Cioccolato

50 minuti

Vai alla ricetta

Rotolo Ricotta e Lamponi

180 minuti

Vai alla ricetta

Mousse di Ricotta e Pecorino con Melograno

0 minuti

Vai alla ricetta

Crostatine Salate con Pecorino Romano e Ricotta

25 minuti

Vai alla ricetta

Palline di Ricotta e cioccolato

0 minuti

Vai alla ricetta

Vol au vent con Crema di Ricotta e Noci

0 minuti

Vai alla ricetta

Tiramisù alla Ricotta in Coppa

0 minuti

Vai alla ricetta

Crostatine di Ricotta

25 minuti

Vai alla ricetta

Porridge Salato Zucca e Ricotta

7 minuti

Vai alla ricetta

Torta in Tazza

2 minuti

Vai alla ricetta

Mug Cake Ricotta e Mirtilli

2 minuti

Vai alla ricetta

Torta Salata Zucca e Ricotta

45 minuti

Vai alla ricetta

Polpette di Zucca e Ricotta

20 minuti

Vai alla ricetta

Cotolette di Zucca in friggitrice ad aria

15 minuti

Vai alla ricetta

Frittata di Zucchine, Ricotta e Pecorino

15 minuti

Vai alla ricetta

Friselle Pomodorini e Ricotta

2 minuti

Vai alla ricetta

Frittata di Peperoni, Ricotta e Pecorino

15 minuti

Vai alla ricetta

Polpette Ricotta e Zucchine in Friggitrice ad Aria

10 minuti

Vai alla ricetta

Polpette di Zucchine

25 minuti

Vai alla ricetta

Pancake alla Ricotta e gocce di cioccolato

20 minuti

Vai alla ricetta

Pancake bimby

5 minuti

Vai alla ricetta

Brownies Cioccolato e Ricotta

50 minuti

Vai alla ricetta

Cheesecake Bimby

10 minuti

Vai alla ricetta

Torta Ricotta Pere e Cioccolato

60 minuti

Vai alla ricetta

Plumcake Ricotta e Cioccolato

60 minuti

Vai alla ricetta

Muffin con Gocce di Cioccolato

40 minuti

Vai alla ricetta

Salame al cioccolato

20 minuti

Vai alla ricetta

Vellutata di Zucca

20 minuti

Vai alla ricetta

Chiacchiere di carnevale

25 minuti

Vai alla ricetta

Mascherine di Carnevale alla ricotta

20 minuti

Vai alla ricetta

Biscotti di Natale Ricotta e Limone

35 minuti

Vai alla ricetta

Biscotti di Pan di Zenzero e Ricotta

25 minuti

Vai alla ricetta

Biscotti di Natale alla Ricotta

25 minuti

Vai alla ricetta

Alberelli di Tramezzini

40 minuti

Vai alla ricetta

Lasagne carciofi ricotta e pecorino

40 minuti

Vai alla ricetta

Peperoni Ripieni in Friggitrice ad Aria

25 minuti

Vai alla ricetta

Frittata Ricotta e Spinaci in Friggitrice ad Aria

20 minuti

Vai alla ricetta

Pasta Fredda Ricotta e Pomodorini

15 minuti

Vai alla ricetta

Crema pasticcera bimby

10 minuti

Vai alla ricetta

Tiramisù di colomba

120 minuti

Vai alla ricetta

Mini colombe con ricotta

20 minuti

Vai alla ricetta

Anellini alla Pecorara

40 minuti

Vai alla ricetta

Panini di Ricotta

20 minuti

Vai alla ricetta

Lungomare

30 minuti

Vai alla ricetta