Risotto all'Amatriciana
Presentazione
Scopri il nostro delizioso Risotto all'Amatriciana, un piatto che unisce la tradizione culinaria italiana con ingredienti di alta qualità. Preparato con il pregiato Pecorino Romano DOP PINNA, questo risotto offre un sapore ricco e autentico, perfetto per gli amanti della cucina italiana.
La cremosità del risotto si sposa perfettamente con il guanciale croccante e il pomodoro, creando un'esperienza gastronomica indimenticabile. Ideale per una cena speciale o per sorprendere i tuoi ospiti, il nostro Risotto all'Amatriciana è un vero e proprio tributo alla tradizione!
Il protagonista di questa ricetta: Pecorino Romano DOP
Ingredienti
2 persone- Pecorino Romano DOP 100 gr
- Riso carnaroli 180 gr
- Guanciale di Amatrice a fettine 150 gr
- Pomodori pelati 300 gr
- Vino bianco 20 ml
- Brodo vegetale q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Calorie per porzione
Procedimento
In una padella antiaderente, rosolate le fette di guanciale fino a renderle croccanti, sminuzzatele e mettetele da parte.
Nello stesso olio del guanciale, versate i pomodori pelati, schiacciateli con una forchetta e cuocete a fiamma dolce coprendo con un coperchio per circa 10 minuti.
Salate e pepate a piacere poi aggiungete il guanciale croccante conservando alcuni pezzi che vi serviranno per decorare la superficie.
Tostate il riso con il sale, sfumate con il vino bianco e aggiungete brodo vegetale poco alla volta.
Dopo 5 minuti di cottura, aggiungete il pomodoro con il guanciale. Portate a cottura e mantecate con il Pecorino Romano DOP grattugiato.
Impiattate decorando la superficie con il guanciale croccante e una spolverata di Pecorino Romano DOP.
Consigli e Conservazione
Consigli per la buona riuscita del risotto:
Scegli il riso giusto: Utilizza riso Arborio, Carnaroli o Vialone Nano, che sono ideali per il risotto grazie al loro alto contenuto di amido.
Tostatura: Prima di aggiungere il brodo, tosta il riso in una padella con un po' di olio o burro per un paio di minuti. Questo aiuta a sviluppare i sapori e a mantenere i chicchi sgranati.
3.Brodo caldo: Aggiungi il brodo vegetale caldo poco alla volta. Questo aiuta il riso a cuocere uniformemente e a rilasciare l'amido, rendendo il risotto cremoso.
Mescolare: Mescola frequentemente il risotto durante la cottura. Questo aiuta a rilasciare l'amido e a ottenere una consistenza cremosa.
Cottura al dente: Cuoci il risotto fino a quando il riso è al dente. Ricorda che continuerà a cuocere anche dopo averlo tolto dal fuoco.
Mantecatura: Aggiungi burro e formaggio (come il Pecorino Romano Pinna) alla fine della cottura per una consistenza cremosa e un sapore ricco.
Aggiunta di ingredienti: Se utilizzi ingredienti come guanciale o verdure, aggiungili al momento giusto per garantire che siano ben cotti ma non sfaldati.
Conservazione del risotto:
Raffreddamento: Se hai del risotto avanzato, lascialo raffreddare a temperatura ambiente per non più di due ore prima di riporlo in frigorifero.
Contenitore ermetico: Conserva il risotto in un contenitore ermetico per evitare che assorba odori dal frigorifero.
Durata: Il risotto può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni. Assicurati di riscaldarlo bene prima di consumarlo.
Riscaldamento: Quando riscaldi il risotto, fallo a fuoco lento in una padella, aggiungendo un po' di brodo o acqua per evitare che si asciughi.
Seguendo questi consigli, il tuo risotto sarà sempre delizioso e cremoso! Buon appetito!
Ricetta di : mammachepiatti
Condividi la ricetta
Risotto allo Zafferano
30 minuti
Vai alla ricettaRisotto ai funghi
30 minuti
Vai alla ricettaRisotto al Radicchio e Pecorino
25 minuti
Vai alla ricettaRisotto Zucca e Pecorino
30 minuti
Vai alla ricettaRisotto carciofi e Gran Pecorino
60 minuti
Vai alla ricettaRisotto alle pere e Fresco Spalmabile
30 minuti
Vai alla ricettaRisotto del Brigante al Tartufo
30 minuti
Vai alla ricettaRisotto alla Zucca Bimby
30 minuti
Vai alla ricettaAmatriciana
45 minuti
Vai alla ricettaPasta alla Zozzona
25 minuti
Vai alla ricettaPasta alla carbonara
30 minuti
Vai alla ricettaSpaghetti alla Gricia
10 minuti
Vai alla ricettaCarbonara di Asparagi
20 minuti
Vai alla ricettaFocaccia
20 minuti
Vai alla ricettaRisotto alla Zucca
20 minuti
Vai alla ricettaRisotto all'Amatriciana
20 minuti
Vai alla ricettaPatate in Friggitrice ad Aria
30 minuti
Vai alla ricettaPolpette al sugo
20 minuti
Vai alla ricettaVerdure Gratinate in Microonde
15 minuti
Vai alla ricettaMigliaccio Napoletano Salato
20 minuti
Vai alla ricettaInsalata di Natale con Pecorino Romano e Mele
0 minuti
Vai alla ricettaInsalata di lenticchie con Pecorino Romano
2 minuti
Vai alla ricettaCarpaccio di Pere e Pecorino Romano
0 minuti
Vai alla ricettaRisotto Zucca e Pecorino
30 minuti
Vai alla ricettaFrittata zucca e Pecorino
20 minuti
Vai alla ricettaPolpette agrodolci di baccalà con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricettaPolpette di Carne
20 minuti
Vai alla ricettaSpaghetti cacio e pepe
30 minuti
Vai alla ricettaPasta alla carbonara
30 minuti
Vai alla ricettaAmatriciana
45 minuti
Vai alla ricettaLasagna Carciofi e Pecorino
40 minuti
Vai alla ricettaPasta con zucchine e pecorino
20 minuti
Vai alla ricettaUova ripiene al pecorino
10 minuti
Vai alla ricettaRiso cozze e Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricettaCrocchette cacio e pepe con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricettaSpaghetti con crema di zucca e dadini di Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricettaSpaghetti alla Gricia
10 minuti
Vai alla ricettaPizza Carbonara
10 minuti
Vai alla ricettaPizza Cacio e Pepe
10 minuti
Vai alla ricettaImpasto Pizza Bimby
120 minuti
Vai alla ricettaPasta alla Zozzona
25 minuti
Vai alla ricettaFrittata di spaghetti
30 minuti
Vai alla ricettaRisotto ai funghi
30 minuti
Vai alla ricettaFettuccine all'Alfredo
20 minuti
Vai alla ricettaPesto Bimby
2 minuti
Vai alla ricettaSpaghetti al pesto
30 minuti
Vai alla ricettaPasta alla Genovese
20 minuti
Vai alla ricettaPasta allo scarpariello
15 minuti
Vai alla ricettaGnocchi alla Sorrentina
30 minuti
Vai alla ricettaZucchine con Friggitrice ad Aria
20 minuti
Vai alla ricettaPasta al Pesto di Zucchine
20 minuti
Vai alla ricettaBesciamella bimby
15 minuti
Vai alla ricettaZucchine ripiene
15 minuti
Vai alla ricettaZuppa di farro
20 minuti
Vai alla ricettaMalloreddus con baccalà, zucchine, Pecorino Romano e menta
30 minuti
Vai alla ricettaConchiglioni ripieni di formaggio Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricettaInsalata estiva di frutta e verdura con Pecorino Romano
30 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di frolla al Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricettaScaloppa di Rombo al Pecorino
45 minuti
Vai alla ricettaPere al vin santo con crema di Pecorino Romano e gelato di crema
60 minuti
Vai alla ricetta