Castagnole al Forno con Ricotta e Cacao
Presentazione
Le castagnole al cacao con sono dolcetti soffici e profumati, perfetti per il periodo di Carnevale.
L’ingrediente protagonista di questa ricetta è la ricotta fresca di pecora, che conferisce un’eccezionale morbidezza all’impasto e un gusto delicato ma avvolgente. A differenza della ricotta vaccina, quella di pecora ha una consistenza più cremosa e un sapore leggermente più dolce, capace di esaltare l’intensità del cacao amaro.
Grazie alla sua cremosità naturale, la ricotta di pecora permette di ottenere un impasto umido e soffice senza bisogno di aggiungere burro o olio, rendendo queste castagnole leggere ma incredibilmente golose. La dolcezza equilibrata e la consistenza vellutata della ricotta contrastano con la nota intensa del cacao, creando un perfetto equilibrio di sapori.
Queste castagnole sono ideali da gustare appena sfornate, magari accompagnate da una spolverata di zucchero a velo e un buon bicchiere di Passito. Perfette per il periodo di Carnevale, ma così buone da poter essere preparate tutto l’anno, regalano un’esperienza gustativa che unisce la semplicità della tradizione italiana alla ricchezza di ingredienti genuini e di qualità.
Il protagonista di questa ricetta: Ricotta fresca di Pecora
Ingredienti
25 persone- Ricotta Fresca di Pecora 250 g
- Farina 00 200 g
- Cacao amaro in polvere 30 g
- Zucchero 110 g
- Uovo 1
- Lievito in polvere per dolci 6 gr
- Zucchero a velo o Zuccherini colorati q.b.
Calorie per porzione
Procedimento
In una ciotola, unisci gli ingredienti secchi: farina, lievito, zucchero e cacao amaro.
Aggiungi poi la Ricotta di Pecora PINNA e l'uovo.
Inizia a mescolare gli ingredienti con un cucchiaio per poi procedere con le mani.
Una volta ottenuto un impasto solido inizia a formare delle palline.
Disponile su una teglia rivestita con carta forno.
Dai una spolverata generale con lo zucchero.
Cuoci in forno ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti. (Il tempo di cottura può variare in base alla dimensione delle vostre castagnole di ricotta).
Servi con zucchero a velo, miele e zuccherini colorati. Buon Carnevale!
Consigli e Conservazione
*Per ottenere delle castagnole ancora più soffici e gustose, seguite questi consigli: * - Scolatura della ricotta: Assicuratevi di eliminare bene il siero prima di utilizzarla, lasciandola riposare in un colino per almeno 30 minuti.
Impasto morbido ma non appiccicoso: Se l’impasto risulta troppo umido, aggiungete un cucchiaio di farina alla volta fino a raggiungere la giusta consistenza.
Cottura uniforme: Per una cottura omogenea, disponete le castagnole ben distanziate sulla teglia e giratele a metà cottura se necessario.
Degustazione: Servitele ancora tiepide per apprezzarne al meglio la morbidezza. Accompagnatele con una tazza di tè, caffè o con un bicchierino di liquore dolce.
Conservazione - A temperatura ambiente: Le castagnole si mantengono morbide per 1-2 giorni, conservate in un contenitore ermetico.
In frigorifero: Se fa molto caldo o se desiderate conservarle più a lungo, riponetele in frigo in un contenitore ben chiuso per un massimo di 3 giorni. Prima di consumarle, lasciatele a temperatura ambiente per circa 10-15 minuti oppure scaldatele leggermente in forno.
Congelazione: Le castagnole possono essere congelate da cotte. Disponetele su un vassoio in freezer per un paio d’ore, poi trasferitele in un sacchetto per alimenti e conservatele fino a 1 mese. Per gustarle, basterà scaldarle in forno a 150°C per 5-7 minuti.
Ricetta di : Economista Salutista
Condividi la ricetta
Crostata di Ricotta
60 minuti
Vai alla ricettaTorta Pasqualina
60 minuti
Vai alla ricettaTorta Pasqualina con Bietole
70 minuti
Vai alla ricettaColombine di Pasqua
20 minuti
Vai alla ricettaTortine Pasqualine con Piselli
40 minuti
Vai alla ricettaMini pasqualine
40 minuti
Vai alla ricettaTorta Ricotta e Limone
50 minuti
Vai alla ricettaZeppole alla Ricotta
5 minuti
Vai alla ricettaGnocchi Ricotta e Spinaci
15 minuti
Vai alla ricettaTorta di Ricotta in Friggitrice ad Aria
30 minuti
Vai alla ricettaHamburger Ricotta e Spinaci in Friggitrice ad Aria
15 minuti
Vai alla ricettaMuffin salati in Friggitrice ad Aria
20 minuti
Vai alla ricettaBiscotti Ricotta e Gocce di Cioccolato
25 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di Natale Ricotta e Arancia
45 minuti
Vai alla ricettaPizza Ricotta Mortadella e Pistacchio
10 minuti
Vai alla ricettaCastagnole con Ricotta al Forno
20 minuti
Vai alla ricettaRavioli Dolci di Carnevale
20 minuti
Vai alla ricettaChiacchiere al Cacao
15 minuti
Vai alla ricettaCastagnole al Forno con Ricotta e Cacao
15 minuti
Vai alla ricettaCrostata Ricotta e Cioccolato
50 minuti
Vai alla ricettaRotolo Ricotta e Lamponi
180 minuti
Vai alla ricettaMousse di Ricotta e Pecorino con Melograno
0 minuti
Vai alla ricettaCrostatine Salate con Pecorino Romano e Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaPalline di Ricotta e cioccolato
0 minuti
Vai alla ricettaVol au vent con Crema di Ricotta e Noci
0 minuti
Vai alla ricettaTiramisù alla Ricotta in Coppa
0 minuti
Vai alla ricettaCrostatine di Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaPorridge Salato Zucca e Ricotta
7 minuti
Vai alla ricettaTorta in Tazza
2 minuti
Vai alla ricettaMug Cake Ricotta e Mirtilli
2 minuti
Vai alla ricettaTorta Salata Zucca e Ricotta
45 minuti
Vai alla ricettaPolpette di Zucca e Ricotta
20 minuti
Vai alla ricettaCotolette di Zucca in friggitrice ad aria
15 minuti
Vai alla ricettaFrittata di Zucchine, Ricotta e Pecorino
15 minuti
Vai alla ricettaFriselle Pomodorini e Ricotta
2 minuti
Vai alla ricettaFrittata di Peperoni, Ricotta e Pecorino
15 minuti
Vai alla ricettaPolpette Ricotta e Zucchine in Friggitrice ad Aria
10 minuti
Vai alla ricettaPolpette di Zucchine
25 minuti
Vai alla ricettaPancake alla Ricotta e gocce di cioccolato
20 minuti
Vai alla ricettaPancake bimby
5 minuti
Vai alla ricettaBrownies Cioccolato e Ricotta
50 minuti
Vai alla ricettaCheesecake Bimby
10 minuti
Vai alla ricettaTorta Ricotta Pere e Cioccolato
60 minuti
Vai alla ricettaPlumcake Ricotta e Cioccolato
60 minuti
Vai alla ricettaMuffin con Gocce di Cioccolato
40 minuti
Vai alla ricettaSalame al cioccolato
20 minuti
Vai alla ricettaVellutata di Zucca
20 minuti
Vai alla ricettaChiacchiere di carnevale
25 minuti
Vai alla ricettaMascherine di Carnevale alla ricotta
20 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di Natale Ricotta e Limone
35 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di Pan di Zenzero e Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di Natale alla Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaAlberelli di Tramezzini
40 minuti
Vai alla ricettaLasagne carciofi ricotta e pecorino
40 minuti
Vai alla ricettaPeperoni Ripieni in Friggitrice ad Aria
25 minuti
Vai alla ricettaFrittata Ricotta e Spinaci in Friggitrice ad Aria
20 minuti
Vai alla ricettaPasta Fredda Ricotta e Pomodorini
15 minuti
Vai alla ricettaCrema pasticcera bimby
10 minuti
Vai alla ricettaTiramisù di colomba
120 minuti
Vai alla ricettaMini colombe con ricotta
20 minuti
Vai alla ricettaAnellini alla Pecorara
40 minuti
Vai alla ricettaPanini di Ricotta
20 minuti
Vai alla ricettaLungomare
30 minuti
Vai alla ricetta