Antipasti e merende
Le ricette con i nostri formaggi per iniziare una serata, stuzzicare l’appetito o semplicemente concedersi una pausa golosa.

Crocchette cacio e pepe con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Muffin di fresco Spalmabile e cioccolato
60 minuti
Vai alla ricetta
Polpette agrodolci di baccalà con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Frittatine ai pomodori secchi, Fiore Sardo e timo
45 minuti
Vai alla ricetta
Involtini di zucchine con prosciutto e Mustia
15 minuti
Vai alla ricetta
Pizza fritta con Brigante e pomodoro
60 minuti
Vai alla ricetta
Bombette di Santa Teresa e uova
45 minuti
Vai alla ricetta
Cheese soufflè con Brigante
45 minuti
Vai alla ricetta
Babà salati con Regno di Sardegna e mandorle
45 minuti
Vai alla ricetta
Cheesecake ai fichi con Ricotta
60 minuti
Vai alla ricetta
Yogurt con le pere, Brigante senza Lattosio e noci
15 minuti
Vai alla ricetta
Crema di Ricotta di Pecora senza Lattosio con Zafferano
15 minuti
Vai alla ricetta
Cannoli di frolla salata al Brigante senza Lattosio
45 minuti
Vai alla ricetta
Girella del Brigante senza Lattosio
30 minuti
Vai alla ricetta
Tartelletta di sfoglia con pancetta pomodoro e Santa Teresa
45 minuti
Vai alla ricettaANTIPASTI E MERENDE
Per preparare una ricca tavolata di antipasti, c’è solo da scegliere fra i nostri formaggi. Dal formaggio cremoso, perfetto per preparare le tartine, ai pecorini e ai caprini freschi da gustare a cubetti e da accostare agli affettati o alle verdure fresche, fino a quelli più preziosi e stagionati. L’antipasto e l’aperitivo sono anche l’occasione per provare le versioni speciali dei nostri formaggi di latte di pecora dei pascoli della Sardegna: vanno da quelli arricchiti dai grani di pepe nero a quelli speziati dallo zafferano, fino a quelli che sposano il gusto intenso e unico del tartufo. Per le merende e gli spuntini ci sono mille modi di gustare i nostri formaggi: con un panino o un toast, con un frutto di stagione o semplicemente a tocchi, come veri peccati di gola.