
Il protagonista di questa ricetta: Pecorino Romano DOP
Presentazione
I pastori portavano nelle bisacce qualche pezzo di pecorino stagionato, pasta essiccata e qualche grano di pepe per riscaldarsi nelle fredde transumanze.
Pezzi di strutto aggiungevano calore e amalgamavano il sapore e i pochi ingredienti nelle padelle da campagna.In quelle notti, stellate quanto fredde, la Cacio e Pepe è una risorsa della tradizione dei pastori, e non richiede altri ingredienti che la pasta, il pecorino e il pepe. Una ricetta semplice ma ricca e confortante.
Scopri la ricetta tradizionale con il Pecorino Romano DOP.
Guarda il video

Ingredienti
4 persone- Spaghetti 280 gr.
- Pecorino Romano DOP grattugiato 240 gr.
- Pepe q.b.
Procedimento


In una ciotola di vetro metti il Pecorino Romano grattugiato e il pepe nero. L’ideale sarebbe pestare il pepe in grani interi nel mortaio, così si sprigiona nella sua totalità l’aroma della spezia.


Cuoci gli spaghetti per pochi minuti in abbondante acqua leggermente salata fino ad ottenere una cottura al dente.


Scola gli spaghetti, ricordati di conservare l’acqua di cottura, e rovesciali rapidamente nel recipiente in vetro contenente la miscela di pecorino e pepe.


Gira rapidamente la pasta nel condimento e contemporaneamente aggiungi un paio di cucchiai di acqua di cottura per amalgamare.


Impiatta gli spaghetti cacio e pepe e servi subito.
Ricetta di: Luisa Bayre e il suo staff
Convidivi la ricetta
Scopri le ricette con il Pecorino Romano DOP

Spaghetti al pesto
30 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti all'Amatriciana
45 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti alla Gricia
10 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti cacio e pepe
30 minuti
Vai alla ricetta
Pasta alla carbonara
30 minuti
Vai alla ricetta
Risotto ai funghi
30 minuti
Vai alla ricetta
Crocchette cacio e pepe con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Polpette agrodolci di baccalà con Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Malloreddus con baccalà, zucchine, Pecorino Romano e menta
30 minuti
Vai alla ricetta
Conchiglioni ripieni di formaggio Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Riso cozze e Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Insalata estiva di frutta e verdura con Pecorino Romano
30 minuti
Vai alla ricetta
Biscotti di frolla al Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Scaloppa di Rombo al Pecorino
45 minuti
Vai alla ricetta
Spaghetti con crema di zucca e dadini di Pecorino Romano
45 minuti
Vai alla ricetta
Pere al vin santo con crema di Pecorino Romano e gelato di crema
60 minuti
Vai alla ricetta