Difficoltà Molto facile
Preparazione 10 minuti
Cottura 12 minuti
Tempo totale 22 minuti

Tipo di cucina: Italiana

Presentazione

Piadina in Friggitrice.

Questa piadina è un’esplosione di sapori cremosi e freschi. La ricotta delicata si sposa perfettamente con il gusto intenso del formaggio Brigante, mentre i pomodorini e i piselli aggiungono colore e leggerezza.

È ideale come pranzo veloce, merenda salata o cena leggera, e la sua cremosità interna ti conquisterà al primo morso.

Ingredienti

1 persone
  • Piadina 1
  • Uova 1
  • Ricotta fresca di pecora 100 g
  • Pomodori 100 g
  • Piselli surgelati 30 g
  • Formaggio Brigante a cubetti 40 g

Calorie per porzione

760 Kcal

Procedimento

1

Metti la piadina in un contenitore leggermente più piccolo del suo diametro, in modo che i bordi si sollevino leggermente. Sbatti l’uovo in una ciotola.

2

Aggiungi la ricotta all'uovo in una ciotola e mescola.

3

Taglia i pomodorini a metà.

4

Con una grattugia a denti larghi gratuggia il formaggio Brigante.

5

Versa la crema di ricotta nella piadina e aggiungi i pomodorini.

6

Completa aggiungendo i piselli e il Brigante a scaglie.

7

Cuoci in friggitrice ad aria a 180°C per 12 minuti, oppure in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 15-18 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata e il formaggio fuso.

Consigli e Conservazione

Consigli Per rendere la torta ancora più soffice, aggiungi un cucchiaio di latte al composto di uovo e ricotta.

Puoi sostituire i piselli con zucchine a cubetti o spinaci freschi per una variante. Servila accompagnata da un’insalata fresca .

Conservazione Puoi conservare la torta in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.

Riscaldala in forno o friggitrice ad aria per qualche minuto prima di consumarla, per ritrovare la croccantezza dei bordi e la morbidezza interna.

Ricetta di : Economista Salutista

Condividi la ricetta

0 voti

0.0

Piadina in Friggitrice

12 minuti

Vai alla ricetta

Cous Cous con Pollo

15 minuti

Vai alla ricetta

Pasta Fredda con Brigante

10 minuti

Vai alla ricetta

Insalata di Quinoa con Brigante

10 minuti

Vai alla ricetta

Vellutata di Zucchine

40 minuti

Vai alla ricetta

Sformato di Zucchine Filante

30 minuti

Vai alla ricetta

Insalata di pasta

15 minuti

Vai alla ricetta

Pasta Fredda Estiva con Brigante

15 minuti

Vai alla ricetta

Zucchine al Microonde

15 minuti

Vai alla ricetta

Peperoni Ripieni in Microonde

15 minuti

Vai alla ricetta

Melanzane in Friggitrice ad Aria

10 minuti

Vai alla ricetta

Polpette di Ceci

25 minuti

Vai alla ricetta

Zuppa di Ceci

160 minuti

Vai alla ricetta

Vellutata di Piselli

35 minuti

Vai alla ricetta

Zuppa di Cipolle Gratinata

80 minuti

Vai alla ricetta

Insalata di Ceci con Brigante

15 minuti

Vai alla ricetta

Cous Cous Estivo con Brigante

10 minuti

Vai alla ricetta

Polpette di Melanzane

25 minuti

Vai alla ricetta

Polpette di Pane

20 minuti

Vai alla ricetta

Ghirlanda Antipasto di Natale

20 minuti

Vai alla ricetta

Albero di Natale ai Formaggi

20 minuti

Vai alla ricetta

Insalata di Riso

15 minuti

Vai alla ricetta

Torta salata zucchine pomodorini e Brigante

60 minuti

Vai alla ricetta

Pizza fritta con Brigante e pomodoro

60 minuti

Vai alla ricetta

Vellutata di Brigante con uovo in camicia

15 minuti

Vai alla ricetta

Risotto alla Zucca Bimby

30 minuti

Vai alla ricetta

Pasta gratinata con Brigante

30 minuti

Vai alla ricetta

Strudel di Brigante mele e frutta secca

30 minuti

Vai alla ricetta

Costolette filanti del Brigante

30 minuti

Vai alla ricetta

Italiano

15 minuti

Vai alla ricetta

Cheese soufflé con Brigante

45 minuti

Vai alla ricetta

Fagottini di verza e cotechino e Brigante

30 minuti

Vai alla ricetta

Brigante con fichi canditi al miele di arancio

30 minuti

Vai alla ricetta

Ravioli di Brigante con Insalatina e semi di zucca

45 minuti

Vai alla ricetta