Tipo di cucina: italiana
Presentazione
I tartufini ricotta cocco e cioccolato sono dei dolcetti irresistibili, cremosi e golosi, che si preparano in appena 10 minuti senza bisogno di accendere il forno. Perfetti per chi ama le ricette veloci e sfiziose, questi tartufini sono ideali sia per una merenda golosa sia per un dessert dell’ultimo minuto.
Basta avere una ciotola e un cucchiaio: in pochi gesti mescolerete la ricotta con il cioccolato e il cocco, ottenendo un composto morbido e profumato. Poi basterà formare delle palline, rotolarle nel cocco o nel cacao e i vostri tartufini sono pronti per essere gustati. La loro cremosità li rende perfetti anche per i bambini, ma fate attenzione: uno tira l’altro!
Questi dolcetti senza cottura sono anche molto versatili: potete arricchirli con gocce di cioccolato, scorza di agrumi o frutta secca tritata, per personalizzare il gusto e renderli ancora più scenografici. Inoltre, si conservano in frigorifero per alcuni giorni, pronti per essere serviti quando avete voglia di qualcosa di dolce e rapido.
Salvate la ricetta e provatela subito: i tartufini ricotta cocco e cioccolato diventeranno presto uno dei vostri dolcetti preferiti, facili da preparare, senza forno e incredibilmente golosi.
Il protagonista di questa ricetta: Ricotta fresca Senza Lattosio
Ingredienti
6 persone- Ricotta fresca di pecora 250 gr
- Zucchero a velo 70 gr
- Cocco rapè/farina di cocco 130 gr
- Cacao amaro in polvere 20 gr
Procedimento
In una ciotola, unite la ricotta fresca di pecora, lo zucchero a velo e il cocco rapè.
Amalgamate e dividete il composto in 2 parti uguali. A una parte, unite il cacao amaro in polvere e amalgamate.
Formate delle palline del peso di circa 35 gr ciascuna, passatele nel cocco rapè e lasciatele riposare in frigo per 30 minuti.
Servili come cena dopo dessert, delizieranno i tuoi ospiti,
Consigli e Conservazione
CONSIGLI Usare la ricotta fresca di pecora fredda, appena estratta dal frigo così sarà più semplice maneggiare l’impasto tra le mani. Aggiungete gocce di cioccolato ai tartufini bianchi per renderli croccanti.
CONSERVAZIONE I tartufini si conservano in frigorifero per 2 giorni.
I tartufini ricotta cocco e cioccolato si conservano in frigorifero per 3–4 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. È consigliabile consumarli freschi per gustarne tutta la cremosità.
Sì, è possibile congelarli disponendoli su un vassoio e poi trasferendoli in un sacchetto per alimenti. Si mantengono fino a 1 mese e vanno scongelati lentamente in frigo.
La ricetta è velocissima: bastano 10 minuti e non serve accendere il forno. Ideale per un dolce dell’ultimo momento o una merenda sfiziosa.
Sì, i tartufini sono naturalmente senza glutine, a patto che tutti gli ingredienti (ricotta, cacao e cocco grattugiato) siano certificati gluten free.
Certo! Puoi aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca tritata o aromi come vaniglia e scorza d’arancia per renderli ancora più golosi.
Ricetta di : Economista Salutista
Condividi la ricetta
Tartufini Ricotta Cocco e Cioccolato
30 minuti
Vai alla ricettaCrostatine Ricotta e Marmellata
35 minuti
Vai alla ricettaTorta di mele bimby
50 minuti
Vai alla ricettaCheesecake Ricotta e Cioccolato
30 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di Pasqua
20 minuti
Vai alla ricettaCannelloni Ricotta e Spinaci
15 minuti
Vai alla ricettaMuffin Salati Zucchine e Formaggio Brigante
25 minuti
Vai alla ricettaGnocchetti Sardi Ricotta Zafferano e Guanciale
10 minuti
Vai alla ricettaPolpette di Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaPasta frolla bimby
30 minuti
Vai alla ricettaTorta salata ricotta e spinaci
60 minuti
Vai alla ricettaCrema di Ricotta di Pecora senza lattosio con Zafferano
15 minuti
Vai alla ricettaSpaghetti con ricotta friggitelli e bottarga
45 minuti
Vai alla ricettaLa brioche di Ricotta di Pecora senza Lattosio
15 minuti
Vai alla ricetta