Difficoltà Facile
Preparazione 25 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 75 minuti

Barchette di Zucchine Ripiene di Ricotta

Tipo di cucina: Italiana

Presentazione

Barchette di Zucchine ripiene con ricotta di pecora e pecorino: Questa versione delle zucchine ripiene valorizza due ingredienti iconici della tradizione casearia italiana: la ricotta fresca di pecora, cremosa e intensamente aromatica, e il pecorino Romano DOP, che dona al piatto una nota sapida e decisa.

Perfette per un pranzo all’aperto, un antipasto rustico o un secondo vegetariano completo, queste zucchine al forno sono leggere ma ricche di sapore, ottime sia calde che fredde.

Ideali anche per chi segue una dieta senza carne, sono un’ottima scelta da preparare in anticipo.

Ingredienti

2 persone
  • Zucchine medie 3
  • Ricotta fresca di pecora 100 g
  • Pecorino Romano DOP grattugiato 50 g + q.b. per la superficie
  • Uova 1
  • Pangrattato 50 g + q.b. per la superficie
  • Sale fino q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Calorie per porzione

500 Kcal

Procedimento

1

Lava le zucchine, spuntale e tagliale a metà nel senso della lunghezza.

2

Con l’aiuto di un cucchiaino, svuota la polpa interna senza rompere la buccia.

3

In una ciotola, unisci la polpa delle zucchine e con ricotta di pecora, uovo, pecorino e pane grattugiato. Mescola bene il tutto.

4

Riempi le zucchine con il composto.

5

Disponile in una pirofila da forno unta con olio.

6

Spolvera la superficie con altro pangrattato e pecorino. Condisci con un filo d’olio extravergine.

7

Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 45 minuti, oppure in forno statico a 190 °C per lo stesso tempo. Buon appetito!

Consigli e Conservazione

Consigli finali - Per un sapore più deciso, aggiungi una punta di aglio tritato o della menta fresca al ripieno. - Cottura perfetta: controlla la doratura della superficie a fine cottura, se serve accendi il grill per 5 minuti. - Degustazione: servile con un’insalata fresca di stagione o con pane rustico tostato. Ottime anche fredde o a temperatura ambiente, perfette per picnic o buffet. Varianti: puoi aggiungere cubetti di pomodorini secchi o olive nere per arricchire il ripieno.

Conservazione - Le zucchine ripiene si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 giorni. - Possono essere riscaldate in forno a 150 °C per circa 10 minuti o gustate fredde. - Non adatte alla congelazione, in quanto la ricotta tende a separarsi e perdere consistenza dopo lo scongelamento.

Come si svuotano le zucchine per fare le barchette?

Taglia le zucchine a metà per il lungo, poi incidi la polpa con un coltello e rimuovila con un cucchiaino, lasciando un bordo di circa 1 cm per mantenere la forma.

Devo precuocere le zucchine prima di farcirle?

Non è obbligatorio, ma puoi sbollentarle per 2–3 minuti per renderle più morbide e accorciare i tempi di cottura in forno.

Posso preparare le zucchine a barchetta in anticipo?

Sì, puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigo già farcite, pronte da infornare. Sono ottime anche riscaldate.

Quale formaggio usare per farcire le zucchine a barchetta?

I formaggi ideali sono quelli saporiti ma cremosi, come la ricotta di pecora o il pecorino grattugiato, che rendono il ripieno ricco e gustoso.

Con cosa posso accompagnare le zucchine a barchetta?

Sono perfette con una fresca insalata estiva, del pane rustico o come contorno leggero a un secondo piatto di carne o pesce.

Ricetta di: Economista Salutista

Condividi la ricetta

1 voti

5.0

Zucchine al Microonde

15 minuti

Vai alla ricetta

Zucchine ripiene

15 minuti

Vai alla ricetta

Torta Salata di Zucchine e Ricotta

40 minuti

Vai alla ricetta

Plumcake Salato con Ricotta e Zucchine

45 minuti

Vai alla ricetta

Gnocchi Ricotta e Spinaci

15 minuti

Vai alla ricetta

Pancakes Salati Zucchine e Ricotta

10 minuti

Vai alla ricetta

Barchette di Zucchine Ripiene di Ricotta

50 minuti

Vai alla ricetta

Frittata di Piselli e Ricotta

30 minuti

Vai alla ricetta

Cheesecake al Bicchiere Ricotta e Fragole

0 minuti

Vai alla ricetta

Anellini alla Pecorara

40 minuti

Vai alla ricetta

Mug Cake Ricotta e Mirtilli

2 minuti

Vai alla ricetta

Torta in Tazza

2 minuti

Vai alla ricetta

Zeppole alla Ricotta

5 minuti

Vai alla ricetta

Torta Ricotta e Limone

50 minuti

Vai alla ricetta

Crostata di Ricotta

60 minuti

Vai alla ricetta

Torta Salata Asparagi e Ricotta

30 minuti

Vai alla ricetta

Pastiera di Riso

90 minuti

Vai alla ricetta

Torta Pasqualina

60 minuti

Vai alla ricetta

Torta Pasqualina con Bietole

70 minuti

Vai alla ricetta

Colombine di Pasqua

20 minuti

Vai alla ricetta

Tortine Pasqualine con Piselli

40 minuti

Vai alla ricetta

Mini pasqualine

40 minuti

Vai alla ricetta

Torta di Ricotta in Friggitrice ad Aria

30 minuti

Vai alla ricetta

Hamburger Ricotta e Spinaci in Friggitrice ad Aria

15 minuti

Vai alla ricetta

Muffin salati in Friggitrice ad Aria

20 minuti

Vai alla ricetta

Biscotti Ricotta e Gocce di Cioccolato

25 minuti

Vai alla ricetta

Biscotti di Natale Ricotta e Arancia

45 minuti

Vai alla ricetta

Pizza Ricotta Mortadella e Pistacchio

10 minuti

Vai alla ricetta

Castagnole con Ricotta al Forno

20 minuti

Vai alla ricetta

Ravioli Dolci di Carnevale

20 minuti

Vai alla ricetta

Chiacchiere al Cacao

15 minuti

Vai alla ricetta

Castagnole al Forno con Ricotta e Cacao

15 minuti

Vai alla ricetta

Crostata Ricotta e Cioccolato

50 minuti

Vai alla ricetta

Rotolo Ricotta e Lamponi

180 minuti

Vai alla ricetta

Mousse di Ricotta e Pecorino con Melograno

0 minuti

Vai alla ricetta

Crostatine Salate con Pecorino Romano e Ricotta

25 minuti

Vai alla ricetta

Palline di Ricotta e cioccolato

0 minuti

Vai alla ricetta

Vol au vent con Crema di Ricotta e Noci

0 minuti

Vai alla ricetta

Tiramisù alla Ricotta in Coppa

0 minuti

Vai alla ricetta

Crostatine di Ricotta

25 minuti

Vai alla ricetta

Porridge Salato Zucca e Ricotta

7 minuti

Vai alla ricetta

Torta Salata Zucca e Ricotta

45 minuti

Vai alla ricetta

Polpette di Zucca e Ricotta

20 minuti

Vai alla ricetta

Cotolette di Zucca in friggitrice ad aria

15 minuti

Vai alla ricetta

Frittata di Zucchine, Ricotta e Pecorino

15 minuti

Vai alla ricetta

Friselle Pomodorini e Ricotta

2 minuti

Vai alla ricetta

Frittata di Peperoni, Ricotta e Pecorino

15 minuti

Vai alla ricetta

Polpette Ricotta e Zucchine in Friggitrice ad Aria

10 minuti

Vai alla ricetta

Polpette di Zucchine

25 minuti

Vai alla ricetta

Pancake alla Ricotta e gocce di cioccolato

20 minuti

Vai alla ricetta

Pancake bimby

5 minuti

Vai alla ricetta

Brownies Cioccolato e Ricotta

50 minuti

Vai alla ricetta

Cheesecake Bimby

10 minuti

Vai alla ricetta

Torta Ricotta Pere e Cioccolato

60 minuti

Vai alla ricetta

Plumcake Ricotta e Cioccolato

60 minuti

Vai alla ricetta

Muffin con Gocce di Cioccolato

40 minuti

Vai alla ricetta

Salame al cioccolato

20 minuti

Vai alla ricetta

Vellutata di Zucca

20 minuti

Vai alla ricetta

Chiacchiere di carnevale

25 minuti

Vai alla ricetta

Mascherine di Carnevale alla ricotta

20 minuti

Vai alla ricetta

Biscotti di Natale Ricotta e Limone

35 minuti

Vai alla ricetta

Biscotti di Pan di Zenzero e Ricotta

25 minuti

Vai alla ricetta

Biscotti di Natale alla Ricotta

25 minuti

Vai alla ricetta

Alberelli di Tramezzini

40 minuti

Vai alla ricetta

Lasagne carciofi ricotta e pecorino

40 minuti

Vai alla ricetta

Peperoni Ripieni in Friggitrice ad Aria

25 minuti

Vai alla ricetta

Frittata Ricotta e Spinaci in Friggitrice ad Aria

20 minuti

Vai alla ricetta

Pasta Fredda Ricotta e Pomodorini

15 minuti

Vai alla ricetta

Crema pasticcera bimby

10 minuti

Vai alla ricetta

Tiramisù di colomba

120 minuti

Vai alla ricetta

Mini colombe con ricotta

20 minuti

Vai alla ricetta

Panini di Ricotta

20 minuti

Vai alla ricetta

Lungomare

30 minuti

Vai alla ricetta