Difficoltà Facile
Preparazione 15 minuti
Cottura 0 minuti
Tempo totale 15 minuti

Tipo di cucina: africana

Presentazione

Un piatto estivo semplice e veloce da preparare, perfetto per chi cerca gusto e leggerezza. Il cous cous si arricchisce con il profumo intenso del pesto, la freschezza dei pomodorini e la cremosità del formaggio Brigante Pinna.

Con pochi ingredienti genuini si ottiene una ricetta saporita e versatile, ideale come piatto unico o come pranzo pratico da portare in ufficio.

Ingredienti

4 persone
  • Cous cous 200 g
  • Acqua 200 ml
  • Pesto 80 g
  • Pomodorini 150 g
  • Brigante 250 g
  • Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
  • Sale e basilico fresco q.b.

Calorie per porzione

550 Kcal

Procedimento

1

Versa il cous cous in una ciotola capiente. Aggiungi l’acqua calda. Copri subito con della pellicola e lascia riposare per 5 minuti, finché il cous cous assorbe tutta l’acqua.

2

Aggiungi il pesto e mescola bene per distribuirlo uniformemente.

3

Lava i pomodori, tagliali a cubetti e uniscili al cous cous.

4

Tgli il fomragio Brigante a cubetti e uniscilo a l cous cous. Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva e, se necessario, aggiusta di sale.

5

Mescola con cura e servi con foglie di basilico fresco.

Consigli e Conservazione

Consigli - Usa il cous cous integrale per una versione più ricca di fibre e dal sapore più rustico. - Per un risultato più fresco, lascia riposare il cous cous in frigorifero per almeno 30 minuti prima di aggiungere gli ingredienti. - Aggiungi qualche oliva taggiasca o capperi per un tocco sapido in più. Per un contrasto di consistenze, prova ad aggiungere semi tostati (come pinoli o semi di girasole).

Conservazione - Conserva il cous cous in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. - Mescola bene prima di servire e, se necessario, aggiungi un filo d’olio o un po’ di pesto per ridare cremosità. - Non congelare, perché il cous cous tende a perdere consistenza.

Come si prepara il cous cous con pesto e pomodorini?

Per preparare il cous cous con pesto e pomodorini, basta reidratare il cous cous con acqua calda, sgranarlo con una forchetta e condirlo con pesto, pomodorini freschi a cubetti, formaggio Brigante e un filo d’olio extravergine.

Qual è il segreto per un cous cous morbido e senza grumi?

Per ottenere un cous cous morbido e ben sgranato, è importante lasciarlo riposare dopo aver aggiunto l’acqua calda e sgranarlo delicatamente con una forchetta prima di condirlo.

Quali sono le varianti più comuni del cous cous con verdure?

Il cous cous può essere arricchito con tante varianti: verdure grigliate, legumi, carne bianca o pesce. La versione con pomodorini e pesto è tra le più rapide e fresche.

Ricetta di : Economista Salutista

Condividi la ricetta

0 voti

0.0

Cous Cous Estivo con Brigante

10 minuti

Vai alla ricetta

Cous Cous con Pollo

15 minuti

Vai alla ricetta

Cous Cous con Pesto e Pomodorini

0 minuti

Vai alla ricetta

Piadina in Friggitrice

12 minuti

Vai alla ricetta

Cous Cous con Pollo

15 minuti

Vai alla ricetta

Pasta Fredda con Brigante

10 minuti

Vai alla ricetta

Insalata di Quinoa con Brigante

10 minuti

Vai alla ricetta

Vellutata di Zucchine

40 minuti

Vai alla ricetta

Sformato di Zucchine Filante

30 minuti

Vai alla ricetta

Insalata di pasta

15 minuti

Vai alla ricetta

Pasta Fredda Estiva con Brigante

15 minuti

Vai alla ricetta

Zucchine al Microonde

15 minuti

Vai alla ricetta

Peperoni Ripieni in Microonde

15 minuti

Vai alla ricetta

Melanzane in Friggitrice ad Aria

10 minuti

Vai alla ricetta

Polpette di Ceci

25 minuti

Vai alla ricetta

Zuppa di Ceci

160 minuti

Vai alla ricetta

Vellutata di Piselli

35 minuti

Vai alla ricetta

Zuppa di Cipolle Gratinata

80 minuti

Vai alla ricetta

Insalata di Ceci con Brigante

15 minuti

Vai alla ricetta

Cous Cous Estivo con Brigante

10 minuti

Vai alla ricetta

Polpette di Melanzane

25 minuti

Vai alla ricetta

Polpette di Pane

20 minuti

Vai alla ricetta

Ghirlanda Antipasto di Natale

20 minuti

Vai alla ricetta

Albero di Natale ai Formaggi

20 minuti

Vai alla ricetta

Insalata di Riso

15 minuti

Vai alla ricetta

Torta salata zucchine pomodorini e Brigante

60 minuti

Vai alla ricetta

Pizza fritta con Brigante e pomodoro

60 minuti

Vai alla ricetta

Vellutata di Brigante con uovo in camicia

15 minuti

Vai alla ricetta

Risotto alla Zucca Bimby

30 minuti

Vai alla ricetta

Pasta gratinata con Brigante

30 minuti

Vai alla ricetta

Strudel di Brigante mele e frutta secca

30 minuti

Vai alla ricetta

Costolette filanti del Brigante

30 minuti

Vai alla ricetta

Italiano

15 minuti

Vai alla ricetta

Cheese soufflé con Brigante

45 minuti

Vai alla ricetta

Fagottini di verza e cotechino e Brigante

30 minuti

Vai alla ricetta

Brigante con fichi canditi al miele di arancio

30 minuti

Vai alla ricetta

Ravioli di Brigante con Insalatina e semi di zucca

45 minuti

Vai alla ricetta