Difficoltà Facile
Preparazione 15 minuti
Cottura 0 minuti
Tempo totale 15 minuti

Tipo di cucina: Italiana

Presentazione

Gli spaghetti di zucchine con tonno, pomodorini e scaglie di Pecorino Romano DOP sono un piatto fresco e leggero, ideale per l’estate.

Le zucchine tagliate sottili diventano un’alternativa sana e sfiziosa alla pasta, arricchite dal gusto deciso del tonno e dalla dolcezza dei pomodorini. Il tocco finale del Pecorino Romano DOP aggiunge carattere e intensità, per una ricetta veloce, saporita e perfetta come piatto unico o secondo *piatto fresco *e nutriente.

Ingredienti

2 persone
  • Zucchine fresche 300 g (circa 2 zucchine medie)
  • Tonno sott’olio sgocciolato 150 g
  • Pomodori 150 g
  • Pecorino Romano DOP 100 g
  • Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai (circa 20 g)
  • Sale q.b.
  • Aceto di mele q.b.

Calorie per porzione

464 Kcal

Procedimento

1

Lava bene le zucchine e tagliale a spaghetti sottili utilizzando una mandolina o uno spiralizzatore.

2

Lava e taglia a cubetti i pomodori.

3

In una ciotola capiente, unisci gli spaghetti di zucchine, i pomodorini e il tonno sbriciolato con una forchetta.

4

Condisci il tutto con l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e, se ti piace, qualche goccia di aceto di mele per aggiungere freschezza. Impiatta e completa con le scaglie di Pecorino romano DOP.

Consigli e Conservazione

Consigli - Se vuoi un sapore ancora più ricco, aggiungi qualche foglia di basilico fresco o prezzemolo tritato. - Puoi sostituire il tonno con salmone affumicato per una variante diversa. - Servi il piatto subito dopo averlo preparato per mantenere la freschezza delle verdure e la consistenza croccante.

Conservazione - Conserva il piatto in frigorifero in un contenitore ermetico e consumalo entro 24 ore. - Se prepari gli spaghetti di zucchine in anticipo, conservali separatamente dal condimento e uniscili poco prima di servire.

Gli spaghetti di zucchine devono essere cotti o si mangiano crudi?

Gli spaghetti di zucchine possono essere mangiati crudi per una versione fresca e croccante, oppure saltati in padella per pochi minuti se preferisci un piatto più morbido e caldo.

Come si fanno gli spaghetti di zucchine senza spiralizzatore?

Puoi preparare gli spaghetti di zucchine senza spiralizzatore usando un pelapatate a julienne o un coltello ben affilato, tagliando le zucchine in strisce sottili e lunghe.

Gli spaghetti di zucchine sono adatti a una dieta low carb?

Sì, gli spaghetti di zucchine sono perfetti per una dieta low carb o chetogenica, poiché hanno pochissimi carboidrati e calorie rispetto alla pasta tradizionale.

Quante calorie hanno 100 g di spaghetti di zucchine?

100 g di spaghetti di zucchine apportano solo circa 17 kcal, rendendoli un’alternativa leggera e salutare alla pasta.

Si possono congelare gli spaghetti di zucchine?

È meglio consumare gli spaghetti di zucchine freschi, ma si possono congelare crudi e poi saltare in padella direttamente senza scongelarli, anche se perderanno un po’ di consistenza.

Quali condimenti stanno meglio con gli spaghetti di zucchine?

Gli spaghetti di zucchine si abbinano bene a condimenti freschi e leggeri come pomodorini, tonno, pesto, gamberi o semplicemente olio e limone.

Ricetta di : Economista Salutista

Condividi la ricetta

0 voti

0.0

Risotto Asparagi Guanciale e Pecorino

25 minuti

Vai alla ricetta

Arancini Cacio e Pepe

10 minuti

Vai alla ricetta

Focaccia

20 minuti

Vai alla ricetta

Zucchine Ripiene

25 minuti

Vai alla ricetta

Risotto all'Amatriciana

20 minuti

Vai alla ricetta

Spaghetti di Zucchine

0 minuti

Vai alla ricetta

Crocchette di Carote e Pecorino

20 minuti

Vai alla ricetta

Frittata zucca e Pecorino

20 minuti

Vai alla ricetta

Biscotti di frolla al Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta

Pasta con zucchine e pecorino

20 minuti

Vai alla ricetta

Pasta al Pesto di Zucchine

20 minuti

Vai alla ricetta

Malloreddus con baccalà, zucchine, Pecorino Romano e menta

30 minuti

Vai alla ricetta

Fusilli al Pesto di Zucchine e Ricotta

25 minuti

Vai alla ricetta

Zucchine Tonde Ripiene

15 minuti

Vai alla ricetta

Zucchine con Friggitrice ad Aria

20 minuti

Vai alla ricetta

Amatriciana

45 minuti

Vai alla ricetta

Spaghetti cacio e pepe

30 minuti

Vai alla ricetta

Paccheri Fave Pecorino e Guanciale

20 minuti

Vai alla ricetta

Pasta alla Zozzona

25 minuti

Vai alla ricetta

Risotto alla Zucca

20 minuti

Vai alla ricetta

Carbonara di Asparagi

20 minuti

Vai alla ricetta

Verdure Gratinate in Microonde

15 minuti

Vai alla ricetta

Pasta alla carbonara

30 minuti

Vai alla ricetta

Fettuccine all'Alfredo

20 minuti

Vai alla ricetta

Pasta allo scarpariello

15 minuti

Vai alla ricetta

Pasta alla Genovese

20 minuti

Vai alla ricetta

Schiacciata di Zucchine e Pecorino

25 minuti

Vai alla ricetta

Patate in Friggitrice ad Aria

30 minuti

Vai alla ricetta

Polpette al sugo

20 minuti

Vai alla ricetta

Migliaccio Napoletano Salato

20 minuti

Vai alla ricetta

Insalata di Natale con Pecorino Romano e Mele

0 minuti

Vai alla ricetta

Insalata di lenticchie con Pecorino Romano

2 minuti

Vai alla ricetta

Carpaccio di Pere e Pecorino Romano

0 minuti

Vai alla ricetta

Risotto Zucca e Pecorino

30 minuti

Vai alla ricetta

Polpette agrodolci di baccalà con Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta

Polpette di Carne

20 minuti

Vai alla ricetta

Lasagna Carciofi e Pecorino

40 minuti

Vai alla ricetta

Uova ripiene al pecorino

10 minuti

Vai alla ricetta

Riso cozze e Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta

Crocchette cacio e pepe con Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta

Spaghetti con crema di zucca e dadini di Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta

Spaghetti alla Gricia

10 minuti

Vai alla ricetta

Pizza Carbonara

10 minuti

Vai alla ricetta

Pizza Cacio e Pepe

10 minuti

Vai alla ricetta

Impasto Pizza Bimby

120 minuti

Vai alla ricetta

Frittata di spaghetti

30 minuti

Vai alla ricetta

Risotto ai funghi

30 minuti

Vai alla ricetta

Pesto Bimby

2 minuti

Vai alla ricetta

Spaghetti al pesto

30 minuti

Vai alla ricetta

Gnocchi alla Sorrentina

30 minuti

Vai alla ricetta

Besciamella bimby

15 minuti

Vai alla ricetta

Zuppa di farro

20 minuti

Vai alla ricetta

Conchiglioni ripieni di formaggio Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta

Insalata estiva di frutta e verdura con Pecorino Romano

30 minuti

Vai alla ricetta

Scaloppa di Rombo al Pecorino

45 minuti

Vai alla ricetta

Pere al vin santo con crema di Pecorino Romano e gelato di crema

60 minuti

Vai alla ricetta