Difficoltà Facile
Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti

Tipo di cucina: italiana

Presentazione

Zucchine ripiene senza glutine e senza lattosio.

Le zucchine ripiene senza glutine e senza lattosio sono un piatto leggero e saporito, perfetto per l’estate. Questa ricetta facile e veloce è ideale per chi cerca un’idea gustosa ma leggera, pronta in pochi minuti.

Il Pecorino Romano DOP Pinna aggiunge una nota intensa e aromatica al ripieno, esaltando il sapore naturale delle zucchine. Perfette come antipasto, secondo piatto o contorno, le zucchine ripiene sono un’ottima alternativa per chi segue un’alimentazione senza glutine e senza lattosio, senza rinunciare al gusto.

Ingredienti

4 persone
  • Zucchine chiare 4
  • Pecorino Romano DOP 50 gr
  • Pomodorini rossi e gialli 150 gr
  • Pancarrè senza glutine 4 fette
  • Olive taggiasche 10
  • Basilico fresco 5 foglie
  • Maggiorana 1 rametto
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Per la superficie
  • Pecorino Romano DOP 20 gr
  • Pangrattato 20 gr

Calorie per porzione

250 Kcal

Procedimento

1

Bollite per 5 minuti le zucchine. Scolatele, asciugatele e spuntatele poi tagliatele a metà per il lungo.

2

Svuotatele per ricavare un guscio e, in padella con un filo di olio evo, rosolate la polpa tagliata a cubetti.

3

Per il ripieno, in una ciotola, unite i pomodorini tagliati a cubetti, la polpa delle zucchine, il pancarrè tagliato a cubetti, le olive taggiasche tagliate a rondelle, le erbe aromatiche sminuzzate.

4

Aggiungete infine il Pecorino Romano DOP Pinna grattugiato, olio, sale e pepe. Amalgamate.

5

Farcite le zucchine, spolverate la superficie con Pecorino Romano DOP e pangrattato e irroratele con un filo di olio evo.

6

Cuocetele in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti fino a leggera doratura. Buon appettito!

Consigli e Conservazione

CONSIGLI Per compattare più facilmente il ripieno, prima di unire la polpa delle zucchine, lasciatela intiepidire. Potete cuocere le zucchine ripiene anche in friggitrice ad aria, a 170° per 25 minuti. La ricetta è senza glutine perché abbiamo usato pangrattato e pancarrè privi di glutine ma è possibile usare anche pane e pangrattato contenenti glutine seguendo le stesse dosi e indicazioni. CONSERVAZIONE Le zucchine ripiene si conservano cotte, in frigorifero, in un contenitore ermetico per 2 giorni.

Le zucchine ripiene senza glutine possono essere preparate in anticipo?

Certamente. Puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero in contenitore ermetico per 1–2 giorni. Prima di servire, riscaldale in forno a 180 °C per circa 10 minuti per mantenere croccante la superficie.

Come posso evitare che le zucchine rilascino troppa acqua?

Dopo aver svuotato le zucchine, puoi salare leggermente le barchette e lasciarle riposare in uno scolapasta per 15 minuti. Questo aiuta ad eliminare l’acqua in eccesso, rendendo il ripieno più compatto.

È possibile congelare le zucchine ripiene?

Sì. Conviene congelarle da crude dopo averle farcite, ben chiuse e separate. Cuocile direttamente da congelate in forno preriscaldato a 180 °C, aggiungendo qualche minuto al tempo di cottura.

Quanto tempo occorre per cuocere le zucchine ripiene in forno?

Il tempo di cottura è generalmente tra i 20 e i 30 minuti a 180–200 °C; se usi ripieni più umidi, aggiungi altri 5–10 minuti per una cottura uniforme.

Posso usare la ricotta al posto del pancarré nel ripieno?

Sì, la ricotta può sostituire il pancarré per ottenere un ripieno più cremoso e leggero. Puoi compattare il composto aggiungendo pangrattato senza glutine o quinoa cotta.

Come posso rendere più saporito un ripieno con ricotta?

Puoi aggiungere Pecorino Romano DOP, erbe aromatiche tritate (basilico, maggiorana) o noci tritate. Anche una spolverata di pepe nero valorizza il gusto.

Posso congelare le zucchine ripiene con ricotta?

Meglio congelarle da crude, dopo averle farcite. Al momento della cottura, infornale direttamente da congelate per circa 5–10 minuti in più rispetto ai tempi standard.

Ricetta di : mammachepiatti

Condividi la ricetta

0 voti

0.0

Zucchine Tonde Ripiene

15 minuti

Vai alla ricetta

Zucchine al Microonde

15 minuti

Vai alla ricetta

Barchette di Zucchine Ripiene di Ricotta

50 minuti

Vai alla ricetta

Zucchine Ripiene

25 minuti

Vai alla ricetta

Zucchine Tonde Ripiene

15 minuti

Vai alla ricetta

Pasta al Pesto di Zucchine

20 minuti

Vai alla ricetta

Amatriciana

45 minuti

Vai alla ricetta

Spaghetti cacio e pepe

30 minuti

Vai alla ricetta

Paccheri Fave Pecorino e Guanciale

20 minuti

Vai alla ricetta

Pasta alla Zozzona

25 minuti

Vai alla ricetta

Focaccia

20 minuti

Vai alla ricetta

Risotto alla Zucca

20 minuti

Vai alla ricetta

Risotto all'Amatriciana

20 minuti

Vai alla ricetta

Carbonara di Asparagi

20 minuti

Vai alla ricetta

Verdure Gratinate in Microonde

15 minuti

Vai alla ricetta

Pasta alla carbonara

30 minuti

Vai alla ricetta

Fettuccine all'Alfredo

20 minuti

Vai alla ricetta

Pasta allo scarpariello

15 minuti

Vai alla ricetta

Pasta alla Genovese

20 minuti

Vai alla ricetta

Arancini Cacio e Pepe

10 minuti

Vai alla ricetta

Risotto Asparagi Guanciale e Pecorino

25 minuti

Vai alla ricetta

Fusilli al Pesto di Zucchine e Ricotta

25 minuti

Vai alla ricetta

Schiacciata di Zucchine e Pecorino

25 minuti

Vai alla ricetta

Patate in Friggitrice ad Aria

30 minuti

Vai alla ricetta

Polpette al sugo

20 minuti

Vai alla ricetta

Migliaccio Napoletano Salato

20 minuti

Vai alla ricetta

Insalata di Natale con Pecorino Romano e Mele

0 minuti

Vai alla ricetta

Insalata di lenticchie con Pecorino Romano

2 minuti

Vai alla ricetta

Carpaccio di Pere e Pecorino Romano

0 minuti

Vai alla ricetta

Risotto Zucca e Pecorino

30 minuti

Vai alla ricetta

Frittata zucca e Pecorino

20 minuti

Vai alla ricetta

Polpette agrodolci di baccalà con Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta

Polpette di Carne

20 minuti

Vai alla ricetta

Lasagna Carciofi e Pecorino

40 minuti

Vai alla ricetta

Pasta con zucchine e pecorino

20 minuti

Vai alla ricetta

Uova ripiene al pecorino

10 minuti

Vai alla ricetta

Riso cozze e Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta

Crocchette cacio e pepe con Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta

Spaghetti con crema di zucca e dadini di Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta

Spaghetti alla Gricia

10 minuti

Vai alla ricetta

Pizza Carbonara

10 minuti

Vai alla ricetta

Pizza Cacio e Pepe

10 minuti

Vai alla ricetta

Impasto Pizza Bimby

120 minuti

Vai alla ricetta

Frittata di spaghetti

30 minuti

Vai alla ricetta

Risotto ai funghi

30 minuti

Vai alla ricetta

Pesto Bimby

2 minuti

Vai alla ricetta

Spaghetti al pesto

30 minuti

Vai alla ricetta

Gnocchi alla Sorrentina

30 minuti

Vai alla ricetta

Zucchine con Friggitrice ad Aria

20 minuti

Vai alla ricetta

Besciamella bimby

15 minuti

Vai alla ricetta

Zuppa di farro

20 minuti

Vai alla ricetta

Malloreddus con baccalà, zucchine, Pecorino Romano e menta

30 minuti

Vai alla ricetta

Conchiglioni ripieni di formaggio Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta

Insalata estiva di frutta e verdura con Pecorino Romano

30 minuti

Vai alla ricetta

Biscotti di frolla al Pecorino Romano

45 minuti

Vai alla ricetta

Scaloppa di Rombo al Pecorino

45 minuti

Vai alla ricetta

Pere al vin santo con crema di Pecorino Romano e gelato di crema

60 minuti

Vai alla ricetta