Difficoltà Facile
Preparazione 20 minuti
Cottura 0 minuti
Tempo totale 20 minuti

Tipo di cucina: americana

Presentazione

La cheesecake al bicchiere con ricotta fresca di pecora e pesche è un dolce al cucchiaio fresco, cremoso e raffinato.

La ricotta di pecora, con la sua consistenza vellutata e il gusto pieno, si unisce alla dolcezza naturale delle pesche fresche e alla croccantezza dei biscotti sbriciolati, creando un equilibrio perfetto di sapori e consistenze.

Servita in pratici vasetti monoporzione, questa cheesecake senza cottura è l’idea ideale per un dessert veloce, elegante e genuino, perfetto per concludere una cena estiva o da portare in tavola in un’occasione speciale.

Ingredienti

2 persone
Per la base
  • Biscotti secchi della tipologia preferita 120 g
  • olio di cocco o burro fuso 40 g
Per la crema
  • 250 g Ricotta fresca di pecora
  • zucchero a velo 45 g
Per la decorazione
  • Pesche fresche mature (tagliate a cubetti) q.b.
  • Cioccolato fondente tritato q.b.

Calorie per porzione

805 Kcal

Procedimento

1

Trita finemente i biscotti in un mixer fino a ottenere una consistenza sabbiosa.

2

Versa l’olio di cocco fuso e mescola fino a ottenere un composto uniforme.

3

Suddividi il composto in 2 vasetti, compattando bene sul fondo.

4

In una ciotola, lavora la ricotta di pecora insieme allo zucchero a velo.

5

Versa la crema sopra la base di biscotto nei barattoli, livellando con cura.

6

Completa con cubetti di pesca fresca e una spolverata di cioccolato fondente tritato.

7

Lascia riposare in frigorifero almeno 30 minuti prima di servire, per far rassodare. Buon appettito!

Consigli e Conservazione

Consigli - Vuoi un gusto più intenso? Aggiungi una grattugiata di scorza di limone biologico alla crema di ricotta. - Biscotti alternativi: Puoi sostituire i biscotti secchi con frollini al cacao o integrali per variare il gusto della base. - Per una versione ancora più golosa, aggiungi una colata di miele sopra la frutta prima del cioccolato.

Conservazione - Conserva i barattoli in frigorifero, ben chiusi, per massimo 2 giorni. - Se prepari in anticipo, aggiungi la frutta e il cioccolato solo poco prima di servire, per mantenerli freschi e croccanti.

Quanto dura la cheesecake in vasetto in frigorifero?

La cheesecake in vasetto con ricotta e pesche si conserva in frigo per 1-2 giorni, coperta con pellicola o chiusa con il tappo del barattolo. Si sconsiglia la congelazione.

Quali biscotti usare per la cheesecake in vasetto?

Per la cheesecake in vasetto puoi usare biscotti secchi classici come digestive, frollini o integrali. Scegliendo biscotti al cacao otterrai una base più intensa e golosa.

La cheesecake in vasetto è adatta come dessert estivo?

Sì, la cheesecake in vasetto è perfetta per l’estate perché fresca, leggera e senza cottura. Può essere preparata in anticipo e servita fredda direttamente in tavola.

Posso sostituire le pesche nella cheesecake in vasetto con altri frutti?

Sì, puoi sostituire le pesche con fragole, albicocche, frutti di bosco o mango per variare il gusto della cheesecake in vasetto con ricotta fresca.

Ricetta di: Economista Salutista

Condividi la ricetta

0 voti

0.0

Cheesecake di Ricotta e Fragole

0 minuti

Vai alla ricetta

Cheesecake al Bicchiere Ricotta e Fragole

0 minuti

Vai alla ricetta

Cheesecake Bimby

10 minuti

Vai alla ricetta

Cheesecake Ricotta e Cioccolato

30 minuti

Vai alla ricetta

Cheesecake ai fichi con Ricotta

60 minuti

Vai alla ricetta

Torta in Tazza

2 minuti

Vai alla ricetta

Mug Cake Ricotta e Mirtilli

2 minuti

Vai alla ricetta