Ravioli Ricotta e Spinaci
Tipo di cucina: italiana
Presentazione
Ravioli ripieni di ricotta e spinaci Un piatto che profuma di tradizione e porta in tavola tutta la bontà della pasta fresca fatta in casa. I ravioli ripieni di ricotta di pecora fresca Pinna e spinaci sono una ricetta semplice ma ricca di gusto: il sapore cremoso della ricotta si sposa perfettamente con la freschezza degli spinaci, mentre una spolverata di Pecorino Romano DOP completa il piatto con carattere e intensità.
Pochi ingredienti genuini, quelli che da sempre ci insegnano le nostre nonne, danno vita a una combinazione iconica che conquista grandi e piccoli. Perfetti per un pranzo della domenica o per una cena speciale, i ravioli ricotta e spinaci sono una ricetta immancabile nella cucina italiana.
Il protagonista di questa ricetta: Ricotta fresca di Pecora
Ingredienti
4 persone- Uova medie a pasta gialla 4
- Farina senza glutine per pasta fresca oppure farina 00 300 gr (oppure 400 gr per farina 00)
- Ricotta fresca di pecora 200 gr
- Spinaci freschi 250 gr
- Pecorino Romano DOP 80 gr
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b. ie di salvia fresca q.b.
- Pepe q.b.
- Spicchio d’aglio 1
- Olio evo 1 filo in padella
Per il condimento
- noci di burro 3
- Foglie di salvia fresca q.b.
Calorie per porzione
Procedimento
Preparate la pasta fresca formando una terrina con farina, uova e pizzico di sale.
Impastate a mano su una spianatoia aiutandovi con un tarocco se necessario e formate un panetto omogeneo. Lasciatelo riposare avvolto con pellicola per 30 minuti.
Nel frattempo, preparate il ripieno cuocendo gli spinaci in padella con uno spicchio d'aglio e un filo di olio evo. Sminuzzateli con il coltello.
In una ciotola, versate la ricotta di pecora e unitevi gli spinaci cotti, il Pecorino Romano DOP grattugiato, una spolverata di noce moscata, sale e pepe. Amalgamate fino a ottenere una crema omogenea e trasferitela in una sac a poche. Conservate in frigo fino all'utilizzo.
Riprendete l'impasto, dividetelo a metà e stendete delle sfoglie sottili con l’aiuto del mattarello. Rifilate i bordi con un coltello per rendere le strisce rettangolari e regolari. Utilizzando una sac a poche, spremete il ripieno sulla sfoglia formando delle palline equidistanti tra loro e abbastanza distanti dai bordi.
Utilizzando una sac a poche, spremete il ripieno sulla sfoglia formando delle palline equidistanti tra loro e abbastanza distanti dai bordi. Ricoprite la sfoglia farcita con una seconda sfoglia adagiandola delicatamente e facendo combaciare bene i lati. Pressate leggermente i bordi con le dita per far aderire il ripieno e passate delicatamente le dita intorno al ripieno per far uscire l’aria prima di sigillare totalmente le due sfoglie.
Con una rotella zigrinata, formate ravioli delle stesse dimensioni e disponeteli su un tagliere in legno o un canovaccio spolverizzato di farina.
Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata per alcuni minuti. Scolateli con una schiumarola e trasferiteli nella padella in cui avrete precedentemente sciolto il condimento di burro e salvia.
Impiattate e insaporite con una spolverata generosa di Pecorino Romano DOP.
Consigli e Conservazione
CONSIGLI - Coprite la pasta fresca con pellicola a contatto fino all’utilizzo così non si seccherà e sarà più semplice maneggiarla. - Inumidite la pasta con dell’acqua utilizzando uno spruzzino per unire più facilmente le due sfoglie e chiudere i ravioli. - È fondamentale scolare bene gli spinaci affinché non l’acqua in eccesso non faccia aprire i ravioli durante la cottura. - Cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente a fiamma medio bassa.
CONSERVAZIONE -Cuocete immediatamente i ravioli oppure, se non è possibile, conservateli in frigo per un massimo di 24h. - Potete congelare i ravioli disponendoli su un vassoio ben distanziati tra loro. Quando saranno congelati, potrete riprenderli e trasferirli in un sacchetto di congelamento.
I ravioli ricotta e spinaci si preparano impastando uova e farina per la sfoglia, lessando e tritando gli spinaci e unendoli alla ricotta di pecora fresca. Il ripieno viene poi racchiuso tra due sfoglie sottili e i ravioli si cuociono in acqua bollente salata per pochi minuti.
I ravioli ricotta e spinaci freschi cuociono in pochissimi minuti: basta tuffarli in acqua bollente salata e scolarli non appena vengono a galla, in circa 3-4 minuti.
I ravioli ricotta e spinaci possono essere conservati in frigorifero per un giorno, coperti da un panno infarinato. In alternativa si possono congelare crudi, disponendoli su un vassoio e poi trasferendoli in sacchetti da freezer.
Sì, è possibile preparare i ravioli ricotta e spinaci senza uova utilizzando una sfoglia con farina e acqua. Il risultato sarà più leggero e adatto anche a chi segue una dieta vegana con ricotta vegetale.
Ricetta di : mammachepiatti
Condividi la ricetta
Ravioli di Brigante con Insalatina e semi di zucca
45 minuti
Vai alla ricettaRavioli di Pecorino Medoro in zuppetta di cannellini
60 minuti
Vai alla ricettaCheesecake di Ricotta e Fragole
0 minuti
Vai alla ricettaRavioli Ricotta e Spinaci
25 minuti
Vai alla ricettaBicchierini di Crema di Ricotta e Caffè
0 minuti
Vai alla ricettaFettamisù
0 minuti
Vai alla ricettaPolpette Fagioli e Ricotta
10 minuti
Vai alla ricettaPizzette di Ricotta
12 minuti
Vai alla ricettaCiambella Ricotta e Speck
40 minuti
Vai alla ricettaBiscotti Ricotta e Nutella
20 minuti
Vai alla ricettaTortino Banana e Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaPangoccioli Ricotta e Cioccolato
20 minuti
Vai alla ricettaTiramisù Ricotta e Fragole
0 minuti
Vai alla ricettaFrittata di Peperoni, Ricotta e Pecorino
15 minuti
Vai alla ricettaFrittata di Zucchine, Ricotta e Pecorino
15 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di Natale alla Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di Pan di Zenzero e Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di Natale Ricotta e Limone
35 minuti
Vai alla ricettaBiscotti di Natale Ricotta e Arancia
45 minuti
Vai alla ricettaBiscotti Ricotta e Gocce di Cioccolato
25 minuti
Vai alla ricettaTorta Ricotta Pere e Cioccolato
60 minuti
Vai alla ricettaPasta Fredda Ricotta e Pomodorini
15 minuti
Vai alla ricettaPolpette Ricotta e Zucchine in Friggitrice ad Aria
10 minuti
Vai alla ricettaPolpette di Zucchine
25 minuti
Vai alla ricettaCheesecake Bimby
10 minuti
Vai alla ricettaAnellini alla Pecorara
40 minuti
Vai alla ricettaTorta Salata Asparagi e Ricotta
30 minuti
Vai alla ricettaPastiera di Riso
90 minuti
Vai alla ricettaTorta Pasqualina
60 minuti
Vai alla ricettaColombine di Pasqua
20 minuti
Vai alla ricettaTortine Pasqualine con Piselli
40 minuti
Vai alla ricettaMini pasqualine
40 minuti
Vai alla ricettaCrostata di Ricotta
60 minuti
Vai alla ricettaTorta Ricotta e Limone
50 minuti
Vai alla ricettaTorta in Tazza
2 minuti
Vai alla ricettaMug Cake Ricotta e Mirtilli
2 minuti
Vai alla ricettaCheesecake al Bicchiere Ricotta e Fragole
0 minuti
Vai alla ricettaPlumcake Salato con Ricotta e Zucchine
45 minuti
Vai alla ricettaPancakes Salati Zucchine e Ricotta
10 minuti
Vai alla ricettaFrittata di Piselli e Ricotta
30 minuti
Vai alla ricettaBarchette di Zucchine Ripiene di Ricotta
50 minuti
Vai alla ricettaGnocchi Ricotta e Spinaci
15 minuti
Vai alla ricettaTorta Salata di Zucchine e Ricotta
40 minuti
Vai alla ricettaMuffin salati in Friggitrice ad Aria
20 minuti
Vai alla ricettaTorta di Ricotta in Friggitrice ad Aria
30 minuti
Vai alla ricettaZeppole alla Ricotta
5 minuti
Vai alla ricettaTorta Pasqualina con Bietole
70 minuti
Vai alla ricettaHamburger Ricotta e Spinaci in Friggitrice ad Aria
15 minuti
Vai alla ricettaPizza Ricotta Mortadella e Pistacchio
10 minuti
Vai alla ricettaCastagnole con Ricotta al Forno
20 minuti
Vai alla ricettaRavioli Dolci di Carnevale
20 minuti
Vai alla ricettaChiacchiere al Cacao
15 minuti
Vai alla ricettaCastagnole al Forno con Ricotta e Cacao
15 minuti
Vai alla ricettaCrostata Ricotta e Cioccolato
50 minuti
Vai alla ricettaRotolo Ricotta e Lamponi
180 minuti
Vai alla ricettaMousse di Ricotta e Pecorino con Melograno
0 minuti
Vai alla ricettaCrostatine Salate con Pecorino Romano e Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaPalline di Ricotta e cioccolato
0 minuti
Vai alla ricettaVol au vent con Crema di Ricotta e Noci
0 minuti
Vai alla ricettaTiramisù alla Ricotta in Coppa
0 minuti
Vai alla ricettaCrostatine di Ricotta
25 minuti
Vai alla ricettaPorridge Salato Zucca e Ricotta
7 minuti
Vai alla ricettaTorta Salata Zucca e Ricotta
45 minuti
Vai alla ricettaPolpette di Zucca e Ricotta
20 minuti
Vai alla ricettaCotolette di Zucca in friggitrice ad aria
15 minuti
Vai alla ricettaFriselle Pomodorini e Ricotta
2 minuti
Vai alla ricettaPancake alla Ricotta e gocce di cioccolato
20 minuti
Vai alla ricettaPancake bimby
5 minuti
Vai alla ricettaBrownies Cioccolato e Ricotta
50 minuti
Vai alla ricettaPlumcake Ricotta e Cioccolato
60 minuti
Vai alla ricettaMuffin con Gocce di Cioccolato
40 minuti
Vai alla ricettaSalame al cioccolato
20 minuti
Vai alla ricettaVellutata di Zucca
20 minuti
Vai alla ricettaChiacchiere di carnevale
25 minuti
Vai alla ricettaMascherine di Carnevale alla ricotta
20 minuti
Vai alla ricettaAlberelli di Tramezzini
40 minuti
Vai alla ricettaLasagne carciofi ricotta e pecorino
40 minuti
Vai alla ricettaPeperoni Ripieni in Friggitrice ad Aria
25 minuti
Vai alla ricettaFrittata Ricotta e Spinaci in Friggitrice ad Aria
20 minuti
Vai alla ricettaCrema pasticcera bimby
10 minuti
Vai alla ricettaTiramisù di colomba
120 minuti
Vai alla ricettaMini colombe con ricotta
20 minuti
Vai alla ricettaPanini di Ricotta
20 minuti
Vai alla ricettaLungomare
30 minuti
Vai alla ricetta